Dal 25 settembre al 10 aprile presso il Palazzo Ducale
Arte e cultura
Francesco Guerrieri – uno dei grandi maestri ricerca gestaltica, strutturalista e programmatica in campo pittorico – è morto a 84 anni.
A Pompei torna in vita l'affresco ”Adone ferito”, restauraato grazie ai fondi del libro di Alberto Angela dal titolo “I tre giorni di Pompei” (Rizzoli).
Il tempio si trovava a poche decine di metri dal teatro romano della città, dove l'Isis aveva inscenato alcune esecuzioni pubbliche
Concerto sperimentale, cantato dagli abitanti di Maranola e curato dall'artista Daniele Villa
Le "sorprese dell'arte contemporanea" al Meeting di Rimini: viaggio tra installazioni e performance di sette famosi artisti
Torna l'ottava edizione dell'iniziativa che porta l'arte nella località sciistica
A 88 anni è morto Eugenio Barbieri, protagonista dell'Avanguardia degli anni Sessanta e Settanta in Italia e in Francia.
Gli jihadisti dello Stato islamico hanno decapitato Khaled Asaad, storico direttore del sito di Palmira
Stellar è l'installazione realizzata con 1200 sedie
Kabul, murales anticorruzione sul muro del Palazzo presidenziale. Idea del governo contro una piaga che gioca a favore dei talebani
"Peace from the street up!" è la mostra interamente dedicata alla pace presso il The Old Truman Brewery




















