Obiettivo della nuova illuminazione: raccontare la storia con un nuovo linguaggio, quello della luce
Arte e cultura
Ogni reliquiario è unico e specifico per ogni libro e ne riporta diligentemente titolo, autore, data e luogo di prima pubblicazione e di distruzione: è “Libricida” la mostra di Antonio Riello
Il talento, la passione e gli eccessi di uno dei geni artistici del Seicento dalla matita del grande maestro del fumetto italiano Milo Manara
Il nuovo percorso espositivo mostrerà la Pietà Rondanini prima di spalle, per metterne in risalto tutta la forza trascinante
#Unite4Heritage è l'hashtag lanciato dall'Unesco per difendere il patrimonio artistico dell'Iraq e del Medio Oriente dalla furia dell'Isis
Grazie all'Unesco è partito il progetto di restauro delle tombe dei “333 santi dell'Islam” a Timbuctù, mausolei distrutti dalla furia integralista nel 2012
La notizia della distruzione dei siti di Nimrud era stata diffusa a inizio marzo dal ministero iracheno del Turismo e delle Antichità
Sabato 18 aprile inaugurazione presso il MAT di San Severo
La mostra è ospitata al Milan Image Art Fair di Milano dall’11 al 13 aprile
Grazie a un'idea di Piero Angela, in occasione del compleanno di Roma sarà possibile visitare, con un viaggio multimediale, il Foro di Cesare com'era ai tempi dell'antica Roma
Dal 6 maggio al 13 settembre 2015 e sarà allestita a Ca' Pesaro
Fino al 28 giugno 2015 presso il Castello Ursino, sede del Museo Civico di Catania




















