"I tre giorni di Pompei", il nuovo lavoro del divulgatore scientifico, è dedicato agli ultimi giorni della cittadina campana, che venne travolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Arte e cultura
Femminista è una parola fuori moda, una parola da "bannare" dal nostro vocabolario corrente? Time magazine la inserisce nella lista dei termini "out", ma poi si accorge della gaffe e chiede scusa
Il Castello di Ambras si trova nelle colline presso la città austriaca, tutte le informazioni per pianificare la vostra visita
La street art romana ancora per tutto il mese di novembre ha un nome: Outdoor Festival alla sua quinta edizione
Il simposio "Graphic design, dando forma alla storia", mira a contribuire ad una riflessione su come si è formato ed evoluto il concetto di graphic design
Le otto puntate della serie prodotta dalla HBO andranno in onda a partire dal 12 novembre alle 21.45
Il consigliere comunale Silvio Viale dei Radicali chiede il ritiro del patrocinio (se è stato concesso) a causa della mostra "Shit and Die"
Il ministro Dario Franceschini su Twitter: "Un danno incalcolabile per l'immagine dell'Italia intera"
Marianna Madia non vuole aggiungere altre parole al vergognoso servizio che le è stato riservato dalla rivista Chi di Alfonso Signorini e che la ritraeva mentre mangiava un gelato. In occasione della sua partecipazione al videoforum di Repubblica preferisce, giustamente, non commentare.
Le donne sono ancora poco presenti nei settori chiave della ricerca scientifica e del'innovazione tecnologica. Scopriamo quali sono gli stereotipi di genere che limitano l'eccesso femminile al mondo delle Scienze
Protagonisti come sempre i creativi emergenti, che non sono ancora entrati nel circuito ufficiale dell'arte
Una donna italo-canadese ha restituito un pezzo del Teatro Grande di Pompei, portato via nel 1964 mentre era in viaggio di nozze.




















