Una frontiera di immagini da attraversare attraverso sessanta opere di Clemente.
Arte e cultura
Trenta artisti per sostenere la scarcerazione degli Arctic30 e la loro causa.
Arriva a Milano da giovedì 28 novembre la Madonna in Gloria, meglio conosciuta come la Madonna di Foligno, un capolavoro di Raffaello Sanzio.
Partita la campagna di sensibilizzazione contro il femminicidio lanciata dal sito Postcardcult, con "Comics Collection" una serie di illustrazioni con personaggi noti del fumetto e delle graphic novel che si schierano contro la violenza.
Il museo del Novecento farà da sfondo alla presentazione del grande catalogo.
Apre i battenti mercoledì 20 novembre 2013 presso l'Auditorium Studio La Scala di Milano, Transiti, allestimento speciale che presenta opere inedite (e non) di Mario Francesconi.
Una collettiva altoatesina per riflettere su tematiche ambientali attuali.
Gli anni folli di Montparnasse in mostra al centro di Roma.
Il 16 novembre c'è una sorpresa per i bambini amanti dei cartoni animati. Presso i negozi Oviesse i disegnatori ufficiali della Disney spiegheranno ai piccoli come disegnare i personaggi del film d'animazione più amati.
Dopo l'asta da record mondiale da Christie's con un trittico di Bacon venduto a 142,2 milioni di dollari, è il turno di un'opera d'arte di Wahrol, battuta all'asta da Sotheby's alla strepitosa cifra di 105 milioni di dollari.
Vermeer da record a Bologna: già venduti 15 mila biglietti per “La ragazza con l’orecchino di perla”
In mostra da febbraio a Bologna La Ragazza con l'Orecchino di Perla, il capolavoro di Johannes Vermeer.




















