Primato mondiale per Francis Bacon, un cui trittico è stato battuto all’asta da Christie’s a New York per la cifra record di 142.4 milioni di dollari.
Arte e cultura
Viaggio artistico negli USA di oggi.
Con il Natale sempre più vicino qualcuno comincia a pensare agli allestimenti, magari con dei presepi in corallo.
Leone il cane fifone è il protagonista di una serie di fumetti, dvd e albi da colorare.
L'11 novembre in Italia si festeggia il San Martino. Questa festa, che celebra il buon vino novello, ha origini antiche. Ed è divenuta di tradizione cristiana solo nel primo medioevo.
La mostra su Munch a Palazzo Ducale di Genova, inaugurata il 6 Novembre è un percorso di 8 sezioni che fa luce sui cambiamenti artistici del pittore norvegese.Da tutti conosciuto per l' Urlo, la mostra vuole invece catalizzare l'attenzione sugli aspetti meno popolari dell'arte di Munch regalandoci, a sorpresa, le serigrafie di un altro famoso artista, Andy Warhol.
È stata presentata stamattina a Milano l'anteprima dell'importante mostra di Gianfranco Ferrè, retrospettiva che celebrerà un'icona assoluta del made in Italy, e il capo cult che lo ha reso celebre al mondo: la camicia bianca. Dal 1 febbraio 2014 fino al 15 giugno 2014, al Museo del Tessuto di Prato.
Si è chiusa con un incasso di oltre 290 milioni di dollari l’asta di Arte Moderna & Impressionista gestita da Sotheby's New York. Si tratta della seconda cifra più alta di tutti i tempi per l’evento, in termini di raccolta complessiva.
Nella Chiesa del Pio Monte della Misericordia di Napoli c'è un tesoro del Caravaggio.
Paratissima a Torino, l'evento artistico al via con l'edizione 2013 dal 6 al 10 novembre. Ecco il calendario degli appuntamenti con gli Art Games più creativi da non perdere quest'anno.
Le tematiche dell’emigrazione per i dipinti di Ivo Batocco.
Federico. Così Fellini firmava le sue prime vignette umoristiche sul Marc’Aurelio, periodico satirico con cui collaborò appena arrivato a Roma nel '39 all'età di diciannove anni. Rimini apparteneva già alla dimensione da "Amarcord" mentre Roma, divenne la città dove la fantasia si trasformava in realtà.



















