Una lunga notte bianca per vivere l'arte a Venezia.
Da qualche anno a questa parte l'attenzione per l'arte calletera in Argentina si è fatta più consistente, tant'è che a Buenos Aires e dintorni si organizzano...
Un'interessante lettura di Chiara Dynys per la mostra organizzata nel centro di Milano.
Ogni estate ha il suo tormentone. È un vero e proprio fenomeno di costume da cui è impossibile privarsi. Quale saranno quindi le canzoni della bella...
La casa del futuro è già possibile, lo introducevamo tempo fa in un articolo che spiegava cosa fosse la domotica e i suoi relativi vantaggi. Oggi...
Guido Crepax, ritratto di un'artista è la mostra da non perdere a Palazzo Reale di Milano. In scena fino al 25 settembre.
L'arte di strada finisce su internet. Nessuna novità, detta così. La differenze è che stavolta si tratta della vendita su Ebay dei cartelli stradali del noto...
Henri de Toulouse-Lautrec, pittore ed illustratore del secondo ottocento, ha avuto un'importante influenza sulla cultura visiva contemporanea, riportando fino a noi, con i suoi quadri ed...
C'è tempo fino a domenica 7 luglio 2013 per visitare la mostra di Schnabel.
Ultime settimane per scoprire il mondo affascinante delle lettere arabe all'IMA di Parigi.
Una personale fiorentina per assaporare l'arte del mix.
Un'anticipazione per il prossimo anno che entusiasmerà tutti gli appassionati d'arte. Le Scuderie del Quirinale apriranno la prossima stagione primaverile con la mostra su Frida Kalho,...
Qualche informazione sulla stanza nella quale il maestro si rifugiò durante i tre mesi dell'assedio spagnolo di Firenze nel 1529.
Sembrava tutto procedere nella più assoluta calma che conviene ad un grande evento d'arte. Ma l'attualità irrompe sulla scena della Biennale e si insinua proprio a...
Ha amato così tanto l'Italia che ha cambiato il suo nome da Gaspar a Gaspare lasciandosi per un pò alle spalle le sue origini olandesi. Van...
Nel cuore impressionista della Normandia, con un Festival ad hoc.
Maurizio Cattelan, l'artista italiano che più ha fatto parlare di sè in tutto il mondo, colpisce ancora. In scena alla Fondazione Beyeler, tempio dell’arte a Basilea,...
Anatomie, Idee di pietra e Spazi di luce, i titoli che danno forma alla creatività di uno dei più noti protagonisti dell'arte povera nostrana.
Pietrasanta, ridente cittadina della provincia di Lucca e capoluogo della Versilia storica, ospita un nuovo spazio dell'arte, è il MuSA, il primo museo virtuale della scultura...
Doppio scenario per le due mostre organizzate nel sud della Francia e inserite sotto l'egida de Le Grand Atelier du Midi.