E per sentirci un po' Pollock abbiamo ritrovato una biografia video, ci siamo cimentati in un tentativo di "arte digitale" e fiondati "tra le righe" di un sito che si propone di "smascherarlo".
Arte e cultura
Jackson Pollock, artista tra i più celebri della nostra era, entrato nella storia del secolo scorso, padre del dripping, primo pittore hipster della storia, esponente dell'espressionismo astratto. Ma quanto conoscete realmente della sua vita? Ecco la biografia e tutte le curiosità sulla vita di un artista entrato nel cult.
Pollock, ma non solo. A Palazzo Reale è stata presentata oggi una delle mostre più importanti e significative del palinsesto artistico dell'autunno meneghino: Pollock e gli irascibili. Insieme in un'esposizione imperdibile il padre del dripping e i maggiori esponenti dell'espressionismo astratto americano.
Solidi oggetti d'arredo dall'anima del legno.
Il pop surrealism ha una tale capacità di toccare le corde dell'inconscio che è difficile non rimanerne colpiti. Robert Kraiza riporta ai nostri giorni iconografie da album di famiglia, rispolverati con un bel tocco gotic-pop.
Grande attesa per la performance annunciata da 150 necrologi/teasers.
Moneyless, ritorno alla natura a partire da oggi al Testaccio.
Saltellando qua e là tra i 652 appuntamenti italiani dell'edizione 2013.
Gironzolando tra le sale de Grand Palais per la grande retrospettiva che apre la stagione autunnale del museo.
Ritratti di scrittori per la mostra mantovana dedicata al pittore Signori.
Viaggio nel lato oscuro delle opere di Baselitz.
Da circa una settimana la grande onda di Hokusai è approdata a Venezia. La xilografia - una delle opere più rappresentative dell'arte del paesaggio giapponese, è in mostra a Ca' Pesaro fino a domenica 3 novembre 2013.




















