Il gioco dinamico per eccellenza coniuga le abilità strategiche a quelle sportive è nel pieno di un tour lungo sei mesi, con tanti eventi e tornei in giro per l'Italia.
Eventi
Domani scatta la XXIII edizione del Giro di Sicilia, evento dedicato ai possessori e agli appassionati di auto d’epoca. Molti gli esemplari al via, con pezzi di lusso capaci di fare la gioia di ogni collezionista.
All'Idrogeno è la mostra degli studenti di Vittorio Corsini patrocinata dall'Accademia delle Belle Arti di Brera. Ecco tutte le info e i dettagli della collettiva alla galleria Fabbri Contemporary Art.
Maison Gucci sempre in prima linea per i progetti eco-solidali, la casa di moda italiana famosa nel mondo è la portavoce nostrana della filosofia dell'ecolusso. Prodotti luxury ed esclusivi sì, ma nel rispetto dell'ambiente.
La stagione culturale dell’Ex Manifattura Tabacchi di Torino apre ufficialmente i battenti con la mostra Urbex, ecco il programma nel dettaglio.
Bentley è il maggiore sostenitore delle celebrazioni di metà luglio per il Coronation Festival, che celebra l'innovazione, l'eccellenza e l'industria britannica, per rendere omaggio a Sua Maestà la Regina Elisabetta, a 60 anni dalla sua incoronazione.
Grande successo per la terza edizione del Marbella Luxury Weekend, salone del lusso in Spagna che ha chiuso ieri i battenti.
Per festeggiare il Family Day, le Olimpiadi della famiglia, oggi 2 Giugno Agrate Brianza si trasforma in una grande ludoteca all'aperto, desiderosa di ospitare bambini e genitori per una domenica all'insegna del gioco spensierato.
Salon Privé è un evento che celebra le auto sportive e il mondo del lusso in una città che ne offre sempre una splendida testimonianza: Londra.
Il mese di Giugno apre le porte al gioco e al divertimento all'aria aperta, anche grazie ai vari eventi in programma dedicati ai bambini e alle famiglie.
A Omegna ha sede l'Alessi, azienda di fama internazionale nel campo del design italiano, che nel 2012 ha fatturato 85 milioni. Tuttavia anche colossi del genere possono avere periodi di minore produzione, che costringerebbero alla cassa integrazione parecchi lavoratori. L'iniziativa della Alessi invece si pone come esempio per qualsiasi altra azienda, specie in tempi di crisi, perché continuerà a pagare i dipendenti, ma impiegandoli per i servizi pubblici.
Panoramica sulla Biennale di Venezia numero 55.




















