L'appuntamento è fissato: alle 20.45 di venerdì 15 maggio 2015, la Freccia Rossa attraverserà il cuore della capitale.
Eventi
Arrivano da Expo Milano 2015 le suggestive foto del Padiglione Giappone, a tema "Diversità armoniosa"
Un polo multifunzionale che guarda alla città e ai suoi fruitori è quello proposto da Vitali Spa, finalista in gara per la riqualificazione dell’area Portello promossa da Fondazione Fiera Milano
Si chiama “d_SEGNO Italiano, Italian Excellence Through Design” ed è la mostra gratuita in scena alla Permanente di Milano dal primo al 31 maggio 2015.
Ai Chiostri dell'Umanitaria di Milano va in scena un interessante evento del Fuori Expo 2015, protagonista la Toscana
Progettato dall’architetto Matteo Nunziati, in occasione di Expo 2015, lo spazio sarà animato da eventi che uniranno architettura, arte, food e design, rendendo FAB Architectural Bureau una vera e propria piattaforma culturale nel cuore della città
Il Proibizionismo, negli anni che vanno tra il 1920 e il 1933, periodo in cui negli Stati Uniti venne sancito il bando sulla fabbricazione, vendita, importazione e trasporto di alcool diede i natali agli "speak easy", un vero e proprio fenomeno sotterraneo, che ha visto nascere e proliferare il mondo dei locali nascosti.
Per la prima volta, la città emiliana ospita la Bologna Design Week, che si terrà dal 30 settembre al 3 ottobre 2015: ecco tutti i dettagli di questa nuova manifestazione dedicata al design.
L'evento cinematografico francese invita ad esperienze lussuose e glamour, nello spirito della Costa Azzurra e dei divi che la frequentano.
Alla Biennale d'Arte di Venezia 2015, la speciale mostra con le immagini di Sebastião Salgado per illy: tutta da vedere!
Al Salone del Libro di Torino 2015 arriva Visible, un microfestival che fonde le arti visive e il design editoriale
E’ stato inaugurato ieri mattina al Castello Sforzesco di Milano il nuovo Museo Pietà Rondanini_Michelangelo alla presenza del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e dell’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno




















