Giocosa, dinamica e altamente funzionale: la nuova proposta Doimo Cityline trasforma la cameretta dei bambini in uno spazio dove gioco e studio posso convivere in maniera integrata e intelligente
francescapulcinelli
Anche per questo anno, lo città di Berlino promuoverà il meglio del suo design nei mercati esteri, con l’ormai istituzionale brand Berlin Design Selection
È “Cibus in Fabula”, il progetto artistico ideato dal digital storyteller Felice Limosani il cui concept, attraverso una live exhibition, porta in scena 13 murales, realizzati da street artist internazionali
Expo 2015 Milano: la monumentale opera “Genio Futurista” di Giacomo Balla, esposta al Palazzo Italia
L’opera fa parte dell’importante raccolta di Giacomo Balla collezionata dalla stilista Laura Biagiotti che nel 1996 ha dato vita assieme alla famiglia alla Fondazione Biagiotti Cigna in memoria del marito, Gianni Cigna, prematuramente scomparso
L'azienda e studio leader nel design del cemento, presente con uno stand che traduce le nuove collezioni del brand basato a Budapest in una vera e propria concrete symphony
Le eccellenze territoriali del design laziale che si ispirano all’ecosostenibilità ambientale sono protagoniste del collettivo di aziende, presentato da Unioncamere Lazio e Regione Lazio ed esposto all’hotel Nhow in zona Tortona con la direzione artistica di ADI Lazio
In occasione dei 5 anni del brand Kreoo (presentato per la prima volta al Salone del Mobile di Milano 2010) il designer Enzo Berti re-interpreta e ri-disegna il sistema di sedute per interni ed esterni Pavè diventate icona del marchio
Una delle proposte più accattivanti e innovative degli arredi interni del padiglione sarà la riproduzione del genoma del pomodoro su lastre Dekton, sistemate come pavimentazione della zona espositiva e dello spazio pubblico al piano inferiore
Una collezione che comprende sette serie, 100% fatte a mano, 100% realizzate in Italia, unendo le maestrie artigiane dei vetrai di Murano e quelle dei ceramisti toscani
Si attinge all’esperienza trentennale nel mondo dell’arte, per creare un progetto di industrial design che oggi è guardato come modello di imprenditoria raro e capace di attraversare la crisi del comparto
SEA, in collaborazione con il Museo del Novecento di Milano, presenta dal 23 aprile al 30 giugno 2015, all’aeroporto di Milano Malpensa, un progetto interamente dedicato al dipinto di Pellizza da Volpedo, a cura di Aurora Scotti, presidente dell’Associazione Pellizza da Volpedo
Visitabile dal 9 Maggio al 22 Novembre, la mostra si posiziona trent’anni dopo “Arte di Frontiera. New York Graffiti”, la mostra curata da Francesca Alinovi che nel 1984 portò in Italia i principali esponenti del graffitismo newyorchese




















