Il sistema giorno T030, disegnato da Piero Lissoni, è uno degli esempi più eclatanti di versatilità secondo i canoni del Lema style. Dove moduli e asimmetrie vanno a comporre un mobile funzionale al top, per creare una zona living squisitamente moderna.
redazionaliblogoit
Disegnata da Francesco Rota, la libreria Plain si distingue per la struttura leggera in metallo, le linee rigorose e i ripiani in larice dagli spessori e dalle lunghezze variabili.
Lema ci propone una vasta gamma di possibilità per far fronte alle esigenze del guardaroba invernale
Facciamo insieme un excursus storico attraverso gli ultimi 40 anni per raccontare la nascita e l’evoluzione di una delle aziende italiane leader nel design internazionale.
Se il letto è l’elemento di arredo consacrato al relax e quello che richiede la ricerca del comfort assoluto, i contenitori per la zona notte pensati da Lema sono complementi altrettanto importanti. Capienti ed elegantissimi, sormontati da superfici per accogliere oggetti personali, libri o sostenere una luce: il ‘gioco’ è quello di accostarli, componendo la zona notte seguendo il proprio stile e le proprie esigenze.
In linea con le soluzioni d’arredo che vi abbiamo raccontato finora su Designerblog, anche i Letti di Lema rispondono perfettamente ai tratti distintivi della ricca gamma di proposte dell’azienda italiana. Una rigorosa attenzione al dettaglio, linee eleganti che non dimenticano mai la funzionalità e la necessità di adattarsi ad ogni spazio abitativo, oltre alla consueta qualità dei materiali che ne contraddistingue il design e il valore nel tempo.
Torniamo a parlare degli arredamenti di Lema con un focus sulle madie, l’azienda nata negli anni ’70 propone una linea di arredamento dai profili armoniosi e “slow”; un carattere che si riflette ampliamente anche in questi complementi di arredo funzionali e decorativi al tempo stesso.
Lema propone un’offerta suggestiva e di qualità per arredare gli spazi con materiali importanti e forme rigorose.
La soluzione modulare per eccellenza, versatile e sempre aggiornata per ogni tipo di abitazione
Da oltre quarant’anni, i mobili Lema celebrano la casa: il luogo per eccellenza da cui partire e a cui tornare. L’azienda - presente in cinque continenti, e più di 60 paesi - interpreta le nostre abitazioni come un abito confezionato su misura, modellato sulle nostre esigenze attraverso la versatilità e la modularità all’infinito delle sue proposte.
Nuovo appuntamento con le interviste di Designerblog in cui vi raccontiamo la prima collezione di divani Lema attraverso le parole dei designer che l’hanno progettata: quattro proposte accuratamente ideate e realizzate, con colori e tessuti che evocano il tempo libero e il riposo.
Continuiamo a raccontarvi la prima collezione di divani Lema attraverso le parole dei designer che l’hanno progettata: quattro proposte accuratamente ideate e realizzate, con colori e tessuti che evocano il tempo libero e il riposo.




















