È stata disegnata dall'architetto e designer italiano Leonardo Rossano e dalla brasiliana Debora Mansur per TRUE design questa originale e innovativa panca modulare che liberamente si ispira alla sinuosa sequenza biogenetica del dna, da cui infatti prende in prestito il nome.
serenacardarelli
Future mamme, papà, nonni, zie e zii se che cercate una culla o un lettino per arredare la cameretta del vostro bambini vi suggerisco di visitare il sito del brand spagnolo Tuc Tuc e di guardare la nuova collezione firmata dal designer Luis Codina.
Patrizia Pepe insieme Domus Academy, accademia di design post-laurea, presentano un nuovo, unico e inedito progetto in cui moda e design si incontrano. “Master Designers”, curata da Dante Donegani, è una mostra firmata da 10 personaggi d'eccezione che, occuperanno durante il Salone del Mobile 2013, le vetrine delle boutique milanesi di Patrizia Pepe con le loro creazioni.
La bellissima e funzionale linea KN-PRO disegnata da Massimo Castagna e Adele Martelli si è arricchita di un elemento in vetro borosilicato trasparente, spesso e resistente al fuoco.
“Sogni di cartone – la sostenibile leggerezza del design” - 10 al 25 aprile, Villa Recalcati (Varese)- è la prima mostra personale dedicata all’architetto e designer Giorgio Caporaso ed è una prima volta per la città di Varese che apre le porte a uno degli eventi più attesi nel campo del design.
Oggi Bikini è anche il nome di due nuovi progetti d'arredo disegnati da Werner Aisslinger per Moroso. Saranno presentati al Salone del Mobile di Milano, non sono né mortali né scandalosi, ma sicuramente lascereranno il segno!
Lo studio di Oskar Zieta utilizza tecniche di alta ingegneria e innovative tecnologie per realizzare sistemi modulari versatili, multifunzionali e dal design minimalista. Al Salone del Mobile presenterà la nuova collezione 3 +, che comprende una serie di moduli per creare sedie, tavoli e scaffalature. Questo non è solo il nome della collezione ma anche di una nuova tecnologia bionica per la stabilizzazione di lamiere sottili in 3D.
In occasione della Milano Design Week 2013, Iittala allestirà presso Jannelli&Volpi - via Melzo 7 - un Temporary Store con le novità delle linee interior e tableware per la primavera 2013.
Questi vasi per fiori sono stati progettati da snug.studio, fondato nel 2010 da Kerstin Reilemann, interior designer, e Berit Lüdecke, architetto. Un prodotto originale, minimalista e creativo che nasce da un materiale comune, il cartone!
Oggi le case sono spesso piccole con spazi limitati, e il design d'interni deve quindi adattarsi a questa nuova realtà proponendo elementi multifunzionali dalle dimensioni ridotte. Interessante il progetto della designer ucraina Julia Kononenko che ha ideato un ingegnoso, trasmormabile e versatile pezzo, che combina un divano in stile giapponese con un tavolino da caffè.
D&M Depot è una interessante azienda belga che negli ultimi anni è divenata un punto di riferimento internazionale nel trend degli accessori per l’arredo interno ed esterno. Suzie Verbinnen è la mente creativa mentre Steve Vercammen è il direttore generale e responsabile delle attività commerciali. Alla base del successo di D&M depot c'è una collezione unica, dal design sobrio e lineare, e una visione creativa la cui caratteristica fondamentale è la semplicità.
Durante Maison&Objet dello scorso gennaio tableware Hay ha presentato la sua nuova collezione di prodotti per la tavola in cristallo disegnati dallo studio olandese Scholten & Baijings. I Maestri del colore e della serigrafia hanno dimostrato il loro enorme talento creando per il brand danese questa bella collezione chiamata Color Glass.




















