Il seitan è uno degli alimenti principe della dieta vegetariana, ma può essere introdotto anche in quella Mediterranea, perché molto saporito, leggero e ottimo per sperimentare gusti nuovi mangiando bene.
Valentina Rorato
Gli occhiali da sole 2013 sono più di un semplice accessorio, sono il tocco di classe sul look di stagione: bellissimi, colorati, dalle forme più originali non possono che conquistare le fashion victim.
L’epatite C è una malattia virale che si trasmette con il contatto di sangue infetto, per esempio lo scambio di siringhe o l’utilizzo di materiale non sterile, come dall’estetista o nei centri in cui si realizzano tatuaggi.
È molto importante per seguire una dieta ben equilibrata fare attenzione alle calorie dei pasti e avere idea quelle che sono le tabelle nutrizionali. Cerchiamo di affrontare insieme questo tema e di fare un po’ di chiarezza.
Un’altra ricetta con un alimento leggero, è il petto di pollo al latte al forno. Il latte rende la carne molto morbida e saporita. Vediamo insieme come si prepara.
La sindrome di Gilbert è una patologia abbastanza diffusa e per nulla grave. Si tratta di un disordine ereditario del metabolismo della bilirubina e molte pazienti non se ne accorgono per tutta la vita.
La storia di Sandra Sandri non è stata dimenticata. Si riapre il caso della bambina scomparsa in via Farini a Bologna il 7 aprile del 1975.
Dopo i pettegolezzi su crisi e tradimento, Emma Marrone smentisce la crisi su Twitter con Marco Bocci.
Cucinare il petto di pollo è un ottimo modo per mantenersi in salute e soprattutto in linea. Vediamo quindi una ricetta light al limone.
Lavorare a filet è molto gradevole ed è di gran moda. Quali sono i capi in cotone che si possono realizzare con questa tecnica e soprattutto come ci si può avvicinare a questa tecnica?
La gioielleria Chanel è davvero un sogno a occhi aperti, soprattutto per la fanciulle che desiderano avere la grazia di Coco e sentirsi delle donne di classe. Pinkblog ha guardato alcuni modelli individuando i prezzi.
L’elettroforesi capillare è un esame che serve ad analizzare le proteine presenti nel sangue e si effettua con un prelievo venoso. Successivamente il plasma viene centrifugato al fine di separare le cellule dal siero.




















