Realizzare e cucire una bandana è semplice. Basta avere un po' di passione per il fai da te e raccogliere poco tessuto da riciclare.
Fai da te
La tecnica del patchwork Stella dell'Ohio è un modo molto particolare per poter realizzare tantissimi lavoretti fai da te in maniera semplice e veloce. Scopriamo insieme che cosa si intende con questa tecnica e come si fa.
Centrini di merletto per decorare la pasta di sale. Si, è quello di cui vi parla oggi Pinkblog. Impariamo come usare questa tecnica semplice e di sicuro effetto.
Dei personaggi di carta realizzati con photoshop, finemente tagliato e assemblato possono dare vita ad uno dei vostri eroi preferiti con cui "vestire" le vostre dita. Provare per credere.
Gioco e manualità ancora una volta uniscono le forze con la linea Factory di Imaginarium, deliziosi kit creativi per realizzare lavoretti fai da te e trascorrere divertenti ore tra feltro, colori, pennelli e perline, ma curiosiamo subito tra i set della collezione.
Il batik è una tecnica di decorazione del tessuto molto antica che produce effetti e disegni straordinari. Se si è alle prime armi, basta iniziare dalla tecnica più facile.
Volete una collanina per voi o i vostri bambini da realizzare insieme? Ecco due idee simpatiche da riprodurre.
Log Cabin, oltre che indicare un particolare tipo di capanna di tronchi tipico degli Stati Uniti, è una tecnica del patchwork molto utile per poter realizzare tantissime creazioni, una più bella dell'altra. Ecco come funziona.
E' il materiale del momento e si chiama rafia. E' una fibra vegetale o sintetica che può servire anche per creare accessori fashion come le borse.
Un'idea carina e originale per esibire le proprie iniziali? Metterle su ciondoli di pasta di sale da appendere al collo. Vediamo come farli.
Harry Potter si muove e lancia un incantesimo con la bacchetta magica che si illumina. E' il papercrat scovato su Instructables.
Vi piacevano tanto le ciabattine acquistate da poco ma ora non siete più convinte di aver fatto la scelta giusta. Se siete fan del riciclo creativo, ecco come rimediare.




















