I cd e dvd vecchi, usati o non più utilizzati abbondano nelle nostre case, ma con un po' di creatività possono essere riciclati e trasformati in qualche altro oggetto utile.
Fai da te
Hello Kitty è deliziosa anche di carta. Vi segnalo una chicca da fare invidia, un papercraft originale.
Il matrimonio è un evento importante e decidere per qualche decorazione che colpisca è un passaggio decisivo. Provate con gli abiti e le camicie origami. Sono facili da realizzare.
Ecco un modo divertente per giocare ai supereroi senza farsi male, lo scudo di Capitan America diventa un bellissimo cuscino da combattimento e un piacevole elemento di arredo per la cameretta.
La tecnica del patchwork quilt può essere utilizzata anche per realizzare una splendida copertina per i nostri bambini, che potremo utilizzare per la carrozzina, il passeggino, il lettino o per un lungo viaggio in auto, aereo o treno.
Yubaba, la strega padrona del complesso termale nel film "La città incantata" di Hayao Miyazaki, rivive in un papercraft da scaricare e assemblare.
Forme allegre a tema marino diventeranno i nostri portachiavi dell'estate. Ci aiuterà la pasta di sale ovviamente! E noi avremo dei simpatici oggetti da spiaggia a tenere compagnia alle nostre chiavi.
Se vi piaccono gli scoiattoli buttatevi nel concorso legato al mondo cartaceo del game Tearaway per realizzarne uno di carta e originale.
I braccialetti Cruciani sono trendy e chi non li indossa è out. In vista dell'estate quando il bracciale macramé sarà il top, qualche consiglio su come allacciarlo.
L'idea di riciclare creando qualcosa di artistico mi ha sempre affascinato. Per questo è bello realizzare dei timbri riciclando materiale reperibile in casa per decorare oggetti, accessori, cartoline o inviti.
I Pokémon protagonisti di una serie di timbri fai da te realizzati da un artista giapponese.
Come funziona la tecnica inglese del patchwork a mano? Scopriamo insieme come si possono realizzare tanti splendidi lavoretti di fai da te, con una tecnica semplice e veloce che possiamo realizzare ogni volta che abbiamo voglia di creare qualcosa con le nostre mani.




















