Nel 2014 il vivace mercato degli yacht di lusso ha visto diversi modelli imporsi sulla scena commerciale. Il Luna di Roman Abramovich è fra questi.
Barche
Il nuovo yacht OTAM SD 35, le cui consegne inizieranno a fine giugno 2016, ha già raccolto il primo ordine. Comincia bene l’avventura commerciale.
Nuovo successo per il Gruppo Azimut-Benetti, che spicca a livello mondiale anche sul piano commerciale, con numeri di riferimento.
Grande l’ammirazione per la barca Revolver 44GT, che incassa importanti riconoscimenti sul mer-cato. Si potrebbe dire: una Gran Turismo da premio.
Premio di stile per la barca di lusso Frauscher 747 Mirage, apprezzata protagonista del Salone Nautico di Parigi. Ecco i dettagli del modello e le notizie sul suo successo.
Il cantiere boutique, con sede a Genova, presenta un nuovo progetto, che conferma il suo approccio innovativo nel segmento degli yacht di fascia alta.
Il cantiere Baglietto vanta una tradizione di lungo corso, celebrata in occasione di una ricorrenza anagrafica importante: il compleanno numero 160. I festeggiamenti sono stati all’altezza.
Nel mercato cresce l’interesse per le imbarcazioni più grandi, anche nel settore dei catamarani. Le aziende si attrezzano.
Federico Fiorentino ha cercato con lo yacht “The Belafonte” di fondere design classico e contemporaneo, creando un’armonizzazione ideale di eleganza, raffinatezza e prestigio.
I panfili da sogno richiedono dei tender adeguati alle loro preziose alchimie. Sacs gode di ottima fama nel comparto, per la bontà delle sue proposte.
Nel vivace comparto delle imbarcazioni di fascia alta si assiste allo sbarco del nuovo yacht di Numarine, destinato a soddisfare i bisogni dei clienti più facoltosi.
Ogni tanto nel comparto nautico sbocciano dei progetti altamente innovativi, che cambiano le regole. Magari non sempre prendono forma, ma il loro impatto è dirompente.




















