Tom Dixon ci presenta un nuovo modello di sedia di design davvero innovativo, moderno e contemporaneo: si chiama Y e, visto il design applicato a questa seduta, capirete presto il perché di questo nome.
Design
Presso il Foscarini Spazio Brera, che vi presentiamo nel video proposto qui sotto, Stefano Arienti sarà in mostra ancora un po' con la sua nuova opera d'arte: andiamo a scoprire insieme l'opera Algae.
Milano celebra Bruno Munari, uno degli artisti italiani più poliedrici. Ad aprile al Museo del Novecento altre opere dalla Fondazione Vodoz-Danese.
L'arredamento total white va particolarmente di moda ultimamente. Se anche voi volete che la vostra casa segua questo stile, ecco l'esempio proposto da Andrea Castrignano, che ha curato gli interni della casa di un collezionista.
Gloria Colleoni è una giovane designer che ha ideato una consolle di design con contenitore davvero molto originale e moderna, ideale per arredare casa con uno stile giovane e fresco. Ecco a voi la sua TConsolle.
Love è la poltrona di design che Sandro Santantonio ha realizzato nel 2006 per Giovannetti Collezioni e che può diventare un'ottima idea regalo di design in occasione della festa di San Valentino 2014. Già a cominciare dal nome!
Aloof è il nome del modello di manichino prodotto da Bonaveri in collaborazione con la designer Emma Davidge: si tratta di manichini dal design futurista, originali, insoliti, ideali per vetrine moderne e all'avanguardia.
Il marchio di design Slamp ci propone il suo bellissimo cuore di design in occasione della festa più dolce e romantica che ci sia: ecco a voi Illuminati Cuore, una lampada di design perfetta per festeggiare il 14 febbraio.
Quali saranno le tendenze del colore per la casa per il prossimo autunno-inverno 2014? Ovviamente arriva Pantone a svelarci i colori più fashion per la stagione fredda che verrà. Meglio conoscerli per tempo!
La bellezza dell'Arte animata nella suggestiva sequenza video firmata da Rino Stefano Tagliafierro.
Presentata ufficialmente la nuova Citroen Cactus, un vero e proprio inno al design, oltre che un manifesto dei modelli futuri della linea C di Citroen: design innovativo, funzionale, puro, essenziale, per chi ama il bello unito al pratico, per dare un valore nuovo al concetto di auto.
La designer milanese Cristina Alzati ha vinto il concorso lanciato dalla Lega del Filo d'Oro per la realizzazione del logo celebrativo della famosa organizzazione no profit che festeggia così un importante anniversario.




















