Ecco il progetto salentino di Tommaso Sechi, Lucia Frascerra e Davide Pedrini che prevede la costruzione dei primi villaggi biodegradabili costruiti con materiali naturali e reperiti in loco.
Design
I designer di Barcellona firmano un tavolo spiritoso che incoraggia la convivialità, realizzato in legno e ferro smaltato, ha delle incredibili gambe che sono in realtà porzioni di posate giganti.
Viaggio nel kitsch ispirato dalla vasta opera del genio toscano.
Quanto ci piacciono le case giapponesi! Ecco un nuovo esempio di design nipponico contemporaneo realizzato da Takeshi Hosaka, con uno scorcio a cielo aperto per dare il benvenuto... anche alla pioggia!
Artzept 2013 è un concorso internazionale di design, rivolto ai giovani talenti di tutto il mondo, indetto da Zepter International e volto a scovare idee innovative per quello che riguarda gli accessori di design per la cucina. In palio un montepremi di 10mila euro.
Una casa dalle forme curvilinee e completamente distorte, che sembra appena uscita da Alice nel Paese delle Meraviglie; disegnata da Szotyńscy & Zaleski, è stata realizzata nel 2004 ed è un centro commerciale.
Una torre residenziale di 57 piani nel Sunny Isles District di Miami, ecco il nuovo progetto dello studio di architetti svizzeri; un complesso di 192 appartamenti panoramici sul mare e sulla costa, ma lo skyline cittadino, ci guadagnerà?
A chi fosse sfuggito vi proponiamo una seria di ironici manifesti per il Festival Internazionale di cinema latino, che a breve ritornerà con l'edizione del 2013. Il Festival è organizzato dal network televisivo HBO. Creato nel 1999, si propone di raccogliere i migliori film di registi latino americani, nonché raccontare storie della comunità ispanica negli Stati Uniti.
Il Campus di Mabuk, il centro di sviluppo delle risorse umane che si trova all’interno della Hyundai Motor Group University, ha vinto tre premi del Red Dot Design Awards 2013, uno dei riconoscimenti di design più famosi e importanti del mondo. Scopriamo quali sono.
A Roma nel prossimo mese di settembre 2013 designer ed esperti si confronteranno sul delicato tema dell'ecologia e della sostenibilità applicata a design e architettura: ecco tutti i dettagli del R.E.D.S. Rome Ecological Design Symposium.
Il Food Design, il design applicato al mondo del cibo e del beverage, sarà il protagonista dell'edizione 2013 del Premio Lissone Design, che affronterà quest'anno il delicato rapporto con cibo e alimentazione, toccando anche tematiche che saranno protagoniste dell'Expo 2015.
Le birre Zago sono alla ricerca di un nuovo look e per questo la celebre azienda italiana è alla ricerca di menti creative in grado di dare un nuovo stile alle birre e ai prodotti del gruppo. Ecco tutti i dettagli del concorso per designer indetto da Zago.




















