Tempo fa il design era concepito esclusivamente con linee essenziali: prevalentemente morbide negli anni '50, per lo più squadrate negli anni '70. Al di là di queste definizioni estreme che lasciano il tempo che trovano, di sicuro oggi non si sente più la necessità di una essenzialità, ma tanto spazio viene lasciato alle forme simpatiche e divertenti, come se ne possono trovare negli utensili da cucina.
Design
Ecco a voi i nomi dei 20 finalisti dell'edizione 2013 del concorso Electrolux Design Lab. Tra i progetti che sono arrivati alla fase finale del contest c'è anche un designer italiano: scopriamo insieme qual è la sua proposta.
Arriva sul mercato italiano la Bough Bike, creata dal designer olandese Jan Gunneweg, è la prima bicicletta ecosostenibile realizzata interamente in legno. E i ciclisti sono green più che mai.
Due nuovi tessuti per l'arredamento outdoor, firmati da Maharam per il brand Kvadrat, due nuove soluzioni per poter arredare le zone esterne di abitazioni private o per il contract che si vestono di uno stile eco sostenibile.
KENZO incontra Toiletpaper di Maurizio Cattelan per la sua nuova campagna pubblicitaria della collezione autunno-inverno 2013. Moda e arte sempre più spesso viaggiano all'unisono.
I green designer cambieranno il futuro dell'architettura, dell'arredamento e del design, grazie a soluzioni eco friendly, compatibili con l'ambiente e realizzate nel pieno rispetto del nostro amato pianeta terra.
Torna il Lucky Strike Talented Designer Award, il concorso che premia le migliori tesi dei giovani studenti di design italiani: termine ultimo per poter presentare il proprio progetto è il 15 novembre 2013. Ecco tutti i dettagli.
Il famoso designer Odoardo Fioravanti, vincitore di un Compasso d'Oro nel 2011, è stato nominato come Design Angel, in occasione del primo workshop proprosto da Lagostudio. Succede a Matteo Ragnin e Setsu e Shinobu Ito nel ruolo di guida spirituale del gruppo di creativi dell'azienda.
L'ecosostenibilità applicata allo stile minimalista e ad uno spazio decisamente ridotto: Renzo Piano insegna come poter realizzare una cabina di appena 6 mq, dal gusto minimal e dalle soluzioni e dai design rigorosamente sostenibili.
Il Pensatore di Rodin, la Notte Stellata di Van Gogh, il busto di Nefertiti, le sculture dell'isola di Pasqua, la Gioconda e tanti altri capolavori dell'arte rivisitati con i famosi mattoncini lego dall'artista Nathan Sawaya sono esposti al Discovery Time Square di New York con una mostra dal titolo Art of Brick fino al 5 Gennaio.
Il logo del Madre di Napoli, il Museo di Arte Contemporanea Donnaregina, non è piaciuto poi così tanto, così alcuni designer italiani hanno aperto su Facebook una pagina per poter proporre i loro progetti. Magari ne troviamo uno migliore!
Francesco Bocchini inaugura Campari Wall, un'esclusiva esposizione di arte contemporanea presso l’HQ di Gruppo Campari.



















