I sottopentola e gli scolapasta sono due tra gli accessori che più utilizziamo in cucina. Possono essere differenti per prezzo, stile, e preciso scopo. Da Ikea sanno bene delle necessità, forse non solo italiane, e propongono diverse soluzioni: dalle più ovvie ma economiche, alle più geniali e curiose.
Design
Zegna Group, insieme con il designer del marchio di moda Stefano Pilati, hanno lanciato un nuovo interessante progetto sul web, che si chiama semplicemente gN, le due lettere comuni a tutti i brand del gruppo di moda.
The Accessible Icon Project si è occupato di aggiornare il vecchio logo USA per i disabili, facendone uno più dinamico, con un'attenzione particolare alle norme di cui tenere conto per un buon marchio. Ciò su cui si è puntato è stato il cambio di postura nell'icona, più verosimile e dignitoso per le persone che rappresenta.
L'arredamento outdoor può riservarci grandissime sorprese, grazie alle soluzioni di arredo dei migliori brand che operano in questo settore. Con l'arrivo dell'estate, sicuramente molti staranno cercando le più interessanti creazioni per l'esterno.
Dalla Bialetti riceviamo la sicurezza della sua storia, ma anche l'innovazione per il design sempre attuale. Bialetti non vuol dire solo caffè, tanti sono i suoi utensili per la cucina, ma qui ci concentreremo specialmente su caffettiere e tazzine: moderne e funzionali le prime, divertenti e spiritose le seconde.
Quando il riciclo di materiali diventa arte.
Sia che si presentino improvvisamente a casa uno o due amici, sia che la serata la si preveda passata in più intima compagnia, i letti ribaltabili a scomparsa sono davvero l'ideale per ogni occasione. Discreti e invisibili quando non vengono usati, al momento opportuno possono dimostrarsi davvero utili.
Quali radiosveglie di design possiamo portare sul nostro comodino per poterci svegliare ogni mattina con la musica giusta e con un accessorio di design unico e inconfondibile?
Si chiama Popped Culture, ed è una serie di illustrazioni che si ispira ai personaggi della cultura pop, esclusivamente quelli immaginari, che sono poi quelli che -nemmeno a dirlo- più fanno tendenza e rientrano in un immaginario esteso in quasi tutto il globo. L'autore di questa interpretazione è Dan Luvisi, con la sua maestria di artista digitale e concettuale.
La radio Cubo Mosaico di Brionvega si veste di nuovi stili grazie ad un'edizione limitatissima che si può prenotare direttamente sul sito internet della nota azienda.
Torna l'appuntamento con il Samsung Design Award, il concorso per giovani designer ideato dal celebre gruppo hi tech. Avete tempo fino al 16 giugno 2013 per poter presentare i vostri progetti: ecco tutte le informazioni legate al contest.
Lo spazio della memoria. La memoria dello spazio con Rosy Rox al Castel Sant'Elmo di Napoli.




















