Stilista, fondatore dell'omonimo brand di moda e del marchio di arredamento per la casa, Ottavio Missoni è stato un grande creativo del nostro tempo: la moda e il design sono in lutto per la sua scomparsa.
Design
Le camere per bambini e ragazzi sono importanti perché più sono piccoli e più recepiscono stimoli da ogni parte nell'ambiente circostante, che poi andranno a condizionare la loro crescita. A tal proposito è indispensabile curare ogni aspetto, come i loro letti. Un design studiato apposta li divertirà facendoli giocare ai pirati o sugli scivoli, o li rassicurerà in mezzo alle principesse.
Cap su un particolare della cinquantacinquesima edizione della grande vetrina veneziana, tra storici nomi italiani e scoperte del panorama cinese.
Napoli, panoramica su un intero mese dedicato all'arte, alla musica e alla cultura.
Fino al 30 maggio la capitale si veste di suggestivismo grazie alla mostra curata da Nathan Spoor.
Complici certi programmi televisivi che imperversano sempre più, ormai il cake design da oltre oceano è giunto ampiamente fin dentro le nostre case. Quella del cake design è una vera è propria passione e moda che vede coinvolti tantissimi giovani e uomini, a dispetto di quel che si potrebbe credere. Con il dilagare di questa particolare arte dolciaria si diffondono anche gli utensili per ottenere infinite decorazioni.
Blogo ha intervistato in esclusiva al Salone del Mobile 2013 uno dei designer di Kartell che ha realizzato per il gruppo Made in Italy una collezione molto interessante: ecco a voi l'intervista a Piero Lissoni.
Inner Design ci permette di scoprire nuovi talenti, progettando quella che dovrebbe essere la tavola perfetta. Talent on the table, realizzato in collaborazione con Taste of Milano ed Eppela, è un interessante concorso per giovani designer.
Una personale a cura di Pietro Di Lecce che enumera già nel titolo i suoi elementi-chiave.
La valorizzazione delle province di Caserta e Benevento passa anche per il digitale.
La nuova collezione di Tokujin Yoshioka per Kartell, presentata in occasione del Salone del Mobile 2013, colpisce per il suo stile, moderno e molto luminoso. Ecco la serie Sparkle e molto altro ancora, raccontati direttamente dalla voce del designer al microfono di Blogo!
Al Salone del Mobile 2013 abbiamo incontrato per voi Ferruccio Laviani, che ha lavorato per Kartell per allestire la splendida scenografia dello stand del gruppo di design: scopriamo tutti i retroscena di questo allestimento.



















