Design

Fuori salone 2013: Foodscapes, scarti alimentari rigenerati per una nuova collezione di contenitori

"Per fare un albero, ci vuole un seme. Per fare un seme, ci vuole l'albero", cantava Sergio Endrigo qualche decennio fa. Lo spirito, nel caso del progetto Foodscapes che vi presentiamo oggi, non è poi troppo diverso: tutti gli elementi naturali fanno parte dello stesso ciclo vitale, e il loro corso e ricorso alimenta un unico flusso che non va interrotto, ma che al contrario possiamo sfruttare in un'ottica sostenibile.

Leggi di più

Il divano che si trasforma in un piccolo tavolino da caffè

Oggi le case sono spesso piccole con spazi limitati, e il design d'interni deve quindi adattarsi a questa nuova realtà proponendo elementi multifunzionali dalle dimensioni ridotte. Interessante il progetto della designer ucraina Julia Kononenko che ha ideato un ingegnoso, trasmormabile e versatile pezzo, che combina un divano in stile giapponese con un tavolino da caffè.

Leggi di più

Le illustrazioni di Emiliano Ponzi per l’Inferno edito da Corraini

La Divina Commedia di Dante è uno dei capolavori che più di tanti altri offre letteralmente un vastissimo immaginario. Letteralmente perché non mi riferisco alle molteplici letture che se ne possono dare circa i significati, ma proprio visivamente per ciò che viene fatto immaginare, specialmente nella cantica dell'Inferno che nell'arco della Storia ha colpito chiunque, ultimo tra i tanti Emiliano Ponzi con le sue illustrazioni

Leggi di più

Borondo, street Art fantasmagorica in trasparenza nelle vetrine di Madrid, Roma e Parigi

Borondo è quasi un fantasma, come le figurine evanescenti che tratteggia nella pittura scarnificando il colore sulle vetrine. Bianco e nero per questo giovane autore di street Art spagnolo che, dopo la patria Madrid e Roma (meta del suo soggiorno Erasmus l'anno scorso), ha cominciato ad invadere anche Parigi, investendo alcuni angoli del quartiere che circonda la gare d’Austerlitz con i suoi esperimenti di Glass scratching.

Leggi di più

Vasi e recipienti per fiori dal design preistorico nella collezione Volcano di D&M

D&M Depot è una interessante azienda belga che negli ultimi anni è divenata un punto di riferimento internazionale nel trend degli accessori per l’arredo interno ed esterno. Suzie Verbinnen è la mente creativa mentre Steve Vercammen è il direttore generale e responsabile delle attività commerciali. Alla base del successo di D&M depot c'è una collezione unica, dal design sobrio e lineare, e una visione creativa la cui caratteristica fondamentale è la semplicità.

Leggi di più

Change privacy settings
×