Il prossimo 11 settembre aprirà a Parigi il pop-up restaurant gourmet firmato da 10 Chef Relais & Châteaux nell'ambito della 27ma edizione della Biennale des Antiquaires.
Locali
L’arte e la moda si coniugano spesso in modo mirabile, con risultati capaci di lasciare il segno, specie se le note sono Made in Italy.
La ricerca della novità e della visibilità mediatica porta verso progetti originali, che puntano a richiamare le luci dei riflettori, anche in ambito ricettivo.
E’ un marchio nobile della moda italiana e si distingue nel mondo per la qualità del gusto, che emerge anche nei punti vendita. La conferma giunge dalla Grande Mela.
E’ uno scalo turistico di grande fama e si presenta come una perla sul Mediterraneo. Porto Montenegro impreziosisce la sua offerta.
Quella di Hong Kong è una piazza importante nell’universo del lusso. Ecco perché i marchi più prestigiosi cercano di presidiarla bene.
I marchi della moda e del lusso cercano sempre una bella presenza nelle città che contano. La capitale giapponese è fra queste, per numeri ed immagine.
La McLaren apre il quinto punto vendita nel Regno Unito, il ventesimo su scala europea. Qui si trovano i modelli della gamma e tanti servizi.
E’ uno chef di fama mondiale, ma anche un imprenditore di successo. Gordon Ramsay espande la sua rete.
Anche le strutture esclusive, come il Nikki Beach Marbella, ogni tanto cambiano pelle, per custodire nel tempo la loro magia.
I grandi marchi scelgono le piazze più glamour per mettere in vetrina la loro eccellenza, offrendola al servizio dei VIP e non solo.
E’ la città del gioco e delle atmosfere luccicanti, per questo Las Vegas attira anche i grandi marchi, oltre a milioni di visitatori.




















