Seguici su

Attualità

Land Rover Freelander 2 – la voglia di libertà si accende in fuoristrada

Dopo il primo video a bordo del Freelander 2, sembra che la protagonista del nostro video, dopo lo shopping e l’aperitivo in centro, inizi ad apprezzare la guida del suv inglese così dopo una prima assuefazione alla guida urbana comincia ad apprezzarne anche le potenziali doti fuoristradistiche. Inizia per questo a fantasticare su una sua potenziale gita in fuoristrada e ad assaporare un eventuale divertimento nella guida off-road, oltre al pensiero di libertà legato a tutto questo. Lo scenario viene traslato così dalle caotiche strade urbane fino ai fangosi sentieri di campagna, attraverso stradine erbose o impegnativi percorsi in fuoristrada. Insomma, il pane quotidiano di ogni buona Freelander, largamente a proprio agio anche sui terreni più difficili superando con naturalezza anche le più insidiose asperità.








La tecnologia Land Rover

Le novità motoristiche della Land Rover Freelander 2 trovano realizzazione nell’impiego del quattro cilindri benzina Si4 turbocompresso. Si tratta essenzialmente del medesimo motore Si4 GTDi che equipaggia la Range Rover Evoque, caratterizzato dal peso contenuto e dalla potenza superiore a quella dello Si6, nonostante i consumi ridotti ed emissioni di CO2 inferiori del 14%, con un valore di 224 g/km. Il propulsore Si4 eroga 240 cavalli e 340 Nm, superiore del 7% a quella dello Si6, con una migliore distribuzione della coppia stessa per una guida rilassata e una potente risposta ai bassi regimi. Interamente in alluminio, è 40 kg più leggero del suo predecessore a sei cilindri e rientra nella classe di inquinamento Euro 5.

Il motore Si4 GTDi è stato introdotto, come precedentemente detto, per la prima volta con la Range Rover Evoque ed è ricco di avanzate caratteristiche tecniche, incluso un sistema d’iniezione diretta ad alta pressione e valvole di aspirazione e scarico a fasatura variabile. Un turbocompressore ad alta efficienza garantisce una risposta istantanea e un condotto di scarico di acciaio stampato consente di raggiungere rapidamente la temperatura operativa del convertitore catalitico e ridurre le emissioni. Fasce elastiche e punterie sono trattate con un rivestimento a ridotto coefficiente di attrito; i consumi diminuiscono da 10,7 a 9,6 l/100 km. Due contralberi assicurano una risposta dolce e progressiva, pari a quella di un motore a sei cilindri.

Meccanicamente il motore Si4 GRDi è praticamente identico alla versione montata sulla Range Rover Evoque. Per equipaggiare la Land Rover Freelander 2 sono stati necessari solo minimi cambiamenti ai punti di attacco e allo scarico, ridisegnato per accordarne la rumorosità all’interno della diversa scocca della Freelander. Anche il sistema di gestione del motore è stato leggermente modificato a causa dell’ingombro e dell’aerodinamica della Freelander, mentre potenza e coppia rimangono identiche a quelle dell’Evoque.

Al GTDi è accoppiata la trasmissione automatica a sei rapporti Aisin AWF21, rapida, raffinata ed efficiente, e la trazione integrale permanente con differenziale Haldex all’assale posteriore. La trasmissione è stata ridisegnata nel 2011, con un controllo avanzato della posizione Neutral, per ridurre il carico sul motore a veicolo fermo. L’efficienza è stata ulteriormente migliorata ridisegnando le frizioni e con l’impiego di olio a bassa viscosità; la trasmissione è adattiva sia in modalità normale sia in quella Sport. L’ottimo Command Shift di Land Rover permette la rapida selezione manuale dei rapporti, mentre il Terrain Response garantisce trazione e maneggevolezza in qualsiasi condizione di marcia.








Prezzi e allestimenti

Diesel 150cv:

2WD
Land Rover Freelander 2.2 eD4 “S” € 26.900
Land Rover Freelander 2.2 eD4 “SE” € 30.300

4WD
Land Rover Freelander 2.2 TD4 “S” € 30.300
Land Rover Freelander 2.2 TD4 “SE” € 33.700
Land Rover Freelander 2.2 TD4 “HSE” € 41.410

Diesel 190cv:

4WD
Land Rover Freelander 2.2 SD4 “S” € 32.600
Land Rover Freelander 2.2 SD4 “SE” € 36.000
Land Rover Freelander 2.2 SD4 “HSE” € 43.710

Benzina 240cv:

4WD
Land Rover Freelander 2.0 Si4 “S” € 33.600
Land Rover Freelander 2.0 Si4 “SE” € 37.000
Land Rover Freelander 2.0 Si4 “HSE” € 44.710








Scheda Tecnica

TD4 150 CV
4×4 manuale TD4 150 CV 4×4 auto SD4 190 CV
4×4 auto eD4 150 CV
4×2 man Si 4benzina 4×4 auto
Alt. – mm 1.740 1.740 1.740 1.740 1.740
Largh. – mm 2.195 2.195 2.195 2.195 2.195
Lungh. – mm 4.500 4.500 4.500 4.500 4.500
Passo – mm 2.660 2.660 2.660 2.660 2.660
Diam. volta – m. 11,3 11,3 11,3 11,3 11,3
Peso min. da 1.785 1.805 1.805 1.710 1.775
Sospensioni Anteriori Indipendenti MacPherson con barra antirollio Indipendenti, MacPherson con barra antirollio Indipendenti, MacPherson con barra antirollio Indipendenti, MacPherson con barra antirollio Indipendenti, MacPherson con barra antirollio
Sospensioni Posteriori Indipendenti, Multilink e barra antirollio Indipendenti, Multilink e barra antirollio Indipendenti, Multilink e barra antirollio Indipendenti, Multilink e barra antirollio Indipendenti, Multilink e barra antirollio
Freni Dischi ant. ventilati 300 mm,
Post.: dischi pieni 302 mm Dischi Ant.
Ventilati 300 mm,
Post.: dischi pieni 302 mm Dischi Ant.
Ventilati 300 mm,
Post.: dischi pieni 302 mm Dischi Ant.
Ventilati 300 mm,
Post.: dischi pieni 302 mm Dischi Ant. Ventilati 316 mm,
Post,: dischi pieni 302 mm
Sterzo Servo idraulico pignone e corona Servo idraulico pignone e corona Servo idraulico pignone e corona Servo idraulico pignone e corona Servo idraulico pignone e corona
Sistema 4×4 Integrale permanente differenziale posteriore Haldex.
Integrale permanente differenziale posteriore Haldex. Integrale permanente differenziale posteriore Haldex. Trazione anteriore Integrale permanente differenziale
posteriore Haldex.

Motore Trasversale, turbodiesel
4 cil. in linea, 16 valvole, iniezione common rail Trasversale turbodiesel
4 cil.in linea, 16 valvole, iniezione common rail Trasversale, turbodiesel 4 cil. in linea, 16 valvole, iniezione common rail Trasversale, turbodiesel 4 cil. in linea, 16 valvole, iniezione common rail Trasversale, 4 cil. in linea, 16 valvole, iniezione multipoint
Cilindrata cc 2.179cc 2.179cc 2.179 cc 2.179cc 1.999 cc
Alesaggio/
Corsa – mm 85×96 85×96 85×96 85×96 87.5×83
Rapporto compressione 15,8:1 15,8:1 15,8:1 15,8:1 10:1
Pot. Max CV (kW) 150 (110) 150 (110) 190 (140) 150 (110) 240 (177)
Coppia Max Nm 420 420 420 420 340
Emissioni Euro5
CO2 g/km 165 185 185 158 224
Trasmissione M66 EH50
6 rapporti manuale Aisin SWF21
6 rapporti auto Aisin SWF21
6 rapporti auto M66 EH50
6 rapporti manuale Aisin SWF21
6 rapporti auto
Capacità serbatoio litri 68 68 68 68 70
Autonomia
Km. 1.095 970 970 1.130 574
Accel. 0-100 -sec 11,7 11,2 9,5 11.7 8,8
Velocità max km/h 181 181 190 181 200












































Iniziativa realizzata in collaborazione con Land Rover.



Dentifricio Dr Sheffield's Dentifricio Dr Sheffield's
Bellezza2 ore ago

Sorriso perfetto con il dentifricio Dr. Sheffield’s: naturale e certificato

Un sorriso smagliante non è mai stato così semplice da ottenere. Finalmente disponibili anche in Italia, i dentifrici Dr. Sheffield’s...

Lifestyle3 ore ago

Significato tatuaggi Francesca Michielin: un omaggio alle donne della sua famiglia

Qual è il significato dei tatuaggi di Francesca Michielin? Quasi tutti i suoi disegni sono dedicati alle donne della sua...

Lifestyle5 ore ago

Frasi Negramaro: da “Chiudendo gli occhi scivoli via da me” a “Amami come sai uccidermi tutte le volte”

Quali sono le frasi dei Negramaro più amate dai fan? Vediamo quali sono le citazioni tratte dalle canzoni che fanno...

Lifestyle6 ore ago

Bed Rotting: cosa significa la nuova tendenza social e quando può diventare un problema

Che cos’è il Bed Rotting? Una tendenza molto popolare soprattutto tra i giovani che può causare diversi problemi. Il Bed...

Lifestyle21 ore ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle22 ore ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle1 giorno ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle1 giorno ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle2 giorni ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle2 giorni ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle2 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...