Seguici su

Attualità

Abercrombie mette al bando le taglie forti, solo clienti magre nei suoi negozi

Il brand di moda USA Abercrombie&Fitch ha dichiarato guerra alla taglie forti, una nuova (discutibile) strategia di marketing prevede un target di sole persone magre…

Se la vostra taglia non è esattamente una 40-42, forse dovreste evitare di fare shopping da Abercrombie&Fitch, perché difficilmente troverete qualcosa di adatto a voi e al vostro fisico. Guerra alle forme, al bando le clienti over-size, questa la nuova strategia di marketing del noto brand americano di moda e accessori, almeno stando alla denuncia di un libro che spiega ai clienti per quale arcano motivo le misure si fermino alla “L”.

La spiegazione è piuttosto elementare: sebbene bandire le taglie forti dagli scaffali dei punti vendita Abercrombie&Fitch del mondo significhi automaticamente lasciar fuori (a guardare le vetrine) una larga fetta di mercato, proprio il limitare le collezioni a clienti fisicamente in forma pare possa aumentare l’appeal del marchio. In buona sostanza, è tutta una questione di scelta: essere “cool” o “uncool”, molto brutalmente.

Ergo: sei grassa? Non rientri nei parametri del nostro cliente ideale, pertanto vai a rifarti il guardaroba altrove. E pazienza se proprio la moda curvy sta vivendo un momento di splendore. Come vi sembra come strategia di vendita? Vincente? Noi abbiamo i nostri dubbi. In ogni modo, ad aver sollevato la questione è stato un libro – “The new rules of retail” (le nuove leggi della vendita al dettaglio), scritto da Robin Lewis – che sta suscitando un mare di polemiche e che il colosso fashion sotto accusa sta cercando di demolire. La tesi del libro, infatti, è molto cinica, o meglio, svela il cinismo crudele che sottende alle nuove linee di merketing dell’azienda, rappresentate dall’AD di Abercrombie&Fithc, il 68enne Mike Jeffries.

Mike Jeffries vuole vedere solo persone magre e belle nei suoi negozi. Coloro che indossano la sua moda devono sentirsi come se appartenessero ai “ragazzi fighi”

Spiega Lewis nel libro. Un atteggiamento molto vicino al razzismo, inteso come volontà di emarginare una parte della popolazione (in questo caso potenziali compratori) in quanto considerati inferiori. Anzi, un doppio razzismo, perché questa orticaria verso le taglie forti a quanto pare si manifesta solo nei confronti della clientela femminile. Donne con qualche chilo di troppo non possono andare in giro indossando capi con il marchio Abercrombie&Fitch perché per Mike Jeffries ne rovinerebbero l’immagine. Non male per un’azienda che solo un paio di anni fa si era distinta per aver messo in vendita reggiseni imbottiti per bambine di 8 anni… Che ne dite, amiche magre e belle, se boicottassimo Abercrombie&Fitch? Sarebbe la miglior risposta del mercato…



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...