Accessori
Come vestirsi bene anche se hai le gambe corte
Ognuno di noi ha i suoi difetti e l’abbigliamento può essere un valido aiuto per superare alcuni limiti del nostro corpo. Vediamo insieme come slanciare una gamba un po’ corta.

Le gambe corte sono molto diffuse, soprattutto tra noi italiane, che guardiamo alle ragazze del Nord Europa sempre con una certa invidia. Lo stereotipo le vuole alte, bionde e con fisici slanciati, mentre la classica corporatura italiana non è certamente quella di Monica Bellucci… è più facile trovare donne di media altezza, formose e con il baricentro un po’ basso. Come si possono slanciare le gambe?
Prima di tutto con un accessorio fondamentale: le scarpe. I tacchi sono sicuramente un valido aiuto, mentre vanno dimenticati gli stivali, soprattutto quelli che tagliano il polpaccio a metà. Se volete anche la zeppa può essere un’ottima e pratica alternativa. Dovrebbero poi essere vitati i pantaloni a pinocchio e i bermuda, molto meglio un paio di pantaloncini corti o un classico pantalone. I leggings, associati ai tacchi, sono perfetti, perché tendono a snellire gli arti inferiori.
Bocciate poi le longuette. Preferite le gonne al ginocchio o, se non siete troppo basse, quelle lunghe. Un’altra cosa da fare è bilanciare bene il sopra e il sotto. Evitate le giacche o le maglie troppo lunghe, che potrebbero schiacciare le gambe e allungare, a livello ottico, il busto. Nelle mezze stagioni, invece, sfruttate pure i collant spessi con minidress. È una soluzione giovanile e anche pratica, ma di grande effetto.
Foto | Getty Images
