Seguici su

Bellezza

La criolipolisi funziona contro la cellulite e il grasso localizzato?

La criolipolisi è uno dei rimedi che la Medicina estetica propone contro la cellulite e le adiposità localizzate. Si basa sull’azione del freddo, ma davvero funziona?

La criolipolisi arriva dagli USA, dove è chiamata cool sculpting, ed è una tecnica mininvasiva per combattere la cellulite e i depositi di grasso localizzati. Sicuramente l’argomento vi interessa se, come praticamente il 90% delle donne, vi ritrovate a dover combattere, magari da anni e senza grandi successi, contro la pelle a buccia d’arancia, l’inestetismo più odiato dalle donne.

Anche le gambe più belle, sottili e affusolate, infatti, difficilmente restano del tutto immuni dalla cellulite, originata da un difetto della microcircolazione e del metabolismo cellulare. Si tratta, infatti, di un problema tipicamente femminile, che può essere aggravato anche dal sovrappeso e da uno stile di vita sedentario, ma che non lascia indenni neppure le più sportive.

Insomma, se abbiamo la predisposizione alla buccia d’arancia, dobbiamo trovare altre soluzioni, magari approfittando delle ultime tecnologie della Medicina estetica. A questo punto torniamo all’argomento del giorno, la criolipolisi.

Come anticipato, si tratta di un nuovo metodo messo a punto negli USA, precisamente grazie ad una collaborazione tra la Facoltà di Medicina dell’Università di Harvard e il wellman Center Massachussets General Hospital di Boston, che sembra essere davvero efficace contro i cuscinetti adiposi e la cellulite. In pratica in cosa consiste questo trattamento di Medicina estetica senza bisturi? Durante una seduta di cirolipolisi (che significa scioglimento dei grassi attraverso il freddo), la temperatura della pelle delle parti da trattare viene abbassata fino agli zero gradi, per un minimo di mezzora fino ad un massimo di un’ora.

Che accade in questo lasso di tempo? Che nelle cellule adipose si innesca un processo di auto-distruzione, detta apoptosi, che, però, non coinvolge le altre cellule, e quindi non provoca alcun danno ai tessuti o all’epidermide. Il grasso sottoposto ad apoptosi, poi, viene regolarmente metabolizzato e smaltito dall’organismo nel giro di 90 giorni. Dopo ogni trattamento – che deve esser necessariamente eseguito in un Centro medico autorizzato – una piccola conseguenza può essere l’arrossamento della zona trattata e una ipersensibilità cutanea che non dura molto, al massimo 2 giorni. Se la superficie di grasso localizzato non è molto estesa o profonda, può essere sufficiente una sola seduta di criolipolisi, altrimenti può essere necessario ripetere il trattamento a distanza di 45 giorni. Incuriosite? non vi resta che informarvi tenendo conto del costo medio di ogni seduta, circa 800€

Foto| di diongillard per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...