Seguici su

Fai da te

Gli orecchini di pasta di sale colorati e allegri per l’estate

Con l’estate alle porte e la sua voglia di colore, val bene sfruttare un fine settimana più casalingo per creare dei divertenti orecchini di pasta di sale da sfoggiare per la stagione.


La pasta di sale ha un difetto: vuoi per la sua fragilità, vuoi per la limitata resistenza all’umido, non dura per sempre. A fronte di questo però ha tantissimi pregi, fra cui quello di essere una base da lavorare atossica, economica e fatta in casa con cose semplici, ideale per i nostri attacchi d’arte e creatività. Per stuzzicare la fantasia delle sue lettrici oggi Pinkblog vuole mostrare step by step come creare dei coloratissimi orecchini di pasta di sale, perfetti per la stagione estiva. Poca spesa, massima resa: avrete in men che non si dica tanti graziosi monili tutti diversi da indossare quando ne avete voglia.

Per il progetto servono: panetto di pasta di sale fatto con la ricetta base cui aggiungeremo un cucchiaio di limone eliminandone due di acqua, acquerelli, pennellini morbidi, strass per nail art, colla a presa rapida, monachelle per orecchini, anellini per bijoux, smalto protettivo trasparente (in mancanza di quello apposito per fai da te va bene anche quello per unghie), pinzetta, cutter, pinze, utensili da cucina vari.

Orecchini di pasta di sale







Partiamo dalla preparazione della pasta colorata. Unite sale e farina, lasciando da parte una mezza tazza di quest’ultima, versate l’acqua, impastate a dovere e aggiungete la farina che serve poco alla volta per evitare che l’impasto diventi colloso. Aggiungete il cucchiaio di limone e fate la stessa operazione di prima, addizionando la farina. A questo punto suddividete la pasta in palline, tante quanti saranno i colori da utilizzare (io ne ho usati 4 + 1 naturale).

Bagnate un pennello e strofinatelo sulla superficie del primo acquerello e spennellate al centro di una pallina debitamente spianata. Chiudetela facendo combaciare i lembi e iniziate a schiacciarla fra le mani (tipo anti-stress), fino a che il colore non si sarà amalgamato bene. Mettete da parte e fare lo stesso con le altre palline. Se il colore ottenuto è troppo tenue rispetto a quanto volevate, ripetete l’operazione. In questo caso si è preferito usare gli acquerelli al posto dell’acrilico per mantenere tonalità pastello, ma se volete toni più decisi potete usare tinture dall’effetto più intenso.




Il consiglio è quello di fare un progettino del tipo di orecchini che desiderate, il quale vi permetterà di usare nel migliore dei modi i materiali a vostra disposizione. Stendete le sfoglie di pasta a uno spessore di 2-3mm e intagliate con il cutter le forme che avete scelto di dare ai vostri orecchini. Trasferite le coppie di lavori su una teglia di alluminio e perfezionate i bordi in modo che non ci siano frastagliature o imprecisioni. In ultimo praticate un forellino in cima vicinissimo al bordo, con l’ausilio di uno stuzzicadenti: sarà l’asoletta attraverso cui far passare l’anellino di congiunzione alla monachella.

Infornate il tutto a 70° C per un’oretta e mezza/due ore e rigirate i lavori un paio di volte per farli ben seccare da ambo le parti. Attenzione quando li staccate dall’alluminio per rigirarli, sia perché sono bollenti sia perché potreste romperli: partite dai bordi e sollevate dolcemente, così eviterete crepe. A cottura ultimata fate freddare e poi passate una prima mano di smalto trasparente e lasciate asciugare, eventualmente ripetendo l’applicazione se la prima non avesse coperto tutta l’area.



Ora, con l’aiuto della colla a presa rapida e di una pinzetta a punte sottili, incollate gli strass sui vostri lavori, seguendo il progetto che avete in mente. Un consiglio per evitare di far seccare la colla prima di aver posizionato gli strass è quello di lavorare su piccole aree e procedere così fino alla fine del decoro. La scelta degli strass per nail art è quella meno comoda, viste le dimensioni minute dei punti luce, ma è anche quella che vi garantisce un effetto finale più pulito e sofisticato.

Quando la colla sarà asciutta, date una seconda mano di smalto su tutta la facciata decorata: in questo modo proteggerete meglio il lavoro fatto e darete anche un finish più luminoso al tutto. E ora la parte più delicata, il montaggio. Aprite gli anellini (potete anche usare quelli di vecchie catenelle aprendoli e modellandoli con martelletto, pinza e dita) e fateli passare attraverso il forellino che avete fatto pre-cottura dei lavori. Chiudetelo e aggiungete altri anellini se volete l’effetto pendente.

Infine inserite la monachella nell’ultimo anellino, chiudete anche questo e godetevi il risultato. Divertenti orecchini fatti con le proprie mani e il proprio gusto estetico, che volere di più? Ovviamente al posto degli strass potete incollare anche perline e paillettes, a seconda della vostra voglia di luce e colore oppure dipingere i lavori con la frizzante tecnica del water marble. Bando agli indugi, che estate sia!















Gallery | da Homemade creations by Ran



Lifestyle5 ore ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle11 ore ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle14 ore ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle1 giorno ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle1 giorno ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...

Lifestyle1 giorno ago

Champagne Di Peppino di Capri, il significato: “Con te che già eri di un altro”

Qual è il significato di Champagne Di Peppino di Capri? La canzone, anche se sono trascorsi più di 50 anni...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Michele: origini, caratteristiche e onomastico

Michele è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....

Lifestyle3 giorni ago

La cura di Franco Battiato, significato: “Sei un essere speciale ed io avrò cura di te”

Qual è il significato de La cura di Franco Battiato? Andiamo alla scoperta di una delle canzoni più belle dell’intero...

Lifestyle3 giorni ago

Attenzione all’alimentazione: questa dieta aumenta il rischio di tumore al colon

Un nuovo studio stabilisce che una dieta che aumenta il rischio di tumore al colon: ecco qual è e l’alimentazione...

Lifestyle4 giorni ago

Come risparmiare l’acqua: ecco i consigli più utili e a cosa prestare attenzione

È un bene prezioso e deve essere usato responsabilmente: scopriamo alcuni consigli per risparmiare l’acqua. Il problema della carenza d’acqua...

Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale
Wellness and Fitness4 giorni ago

Equilibrio intestinale: la chiave per il benessere personale

L’ecosistema microbico influenza una vasta gamma di processi fisiologici indispensabili per la salute individuale. Svolge un ruolo essenziale per l’organismo...