Seguici su

Wellness and Fitness

I sintomi della gastrite cronica e le cure più efficaci

Soffrite di bruciori di stomaco e aerofagia? Il vostro problema potrebbe essere un’insidiosa gastrite cronica, vediamo come riconoscerne i sintomi e quali cure sono più efficaci

La gastrite è un disturbo tanto comune quanto fastidioso, provocato da una infiammazione delle mucose dello stomaco che produce sintomi dolorosi e difficoltà nella digestione. A sua volta, questa condizione viene favorita da fattori organici, ad esempio la presenza del batterio Helicobacter Pylori che invece di starsene tranquillo decide di “attivarsi” e irritare il nostro povero stomaco, oppure da fattori psicosomatici come lo stress.

Gli attacchi di gastrite di cui tra un attimo esamineremo i sintomi principali, possono insorgere all’improvviso ed essere episodici, e allora parleremo di gastrite acuta, oppure manifestarsi con una certa frequenza e allora vorrà dire che la nostra patologia è diventata cronica.

In genere, in questo secondo caso, i sintomi sono più blandi, ma comunque da non sottovalutare. Ecco i principali:

  • Nausea
  • Bruciore e acidità di stomaco
  • Inappetenza (e conseguente dimagrimento)
  • Dolore all’epigastrio (bocca dello stomaco), sia dopo mangiato che a stomaco vuoto
  • Senso di pienezza dopo i pasti
  • Aerofagia
  • Anemia
  • Eruttazioni frequenti, specie dopo aver mangiato

Si tratta di sintomi che se trascurati possono portare a danni anche seri a carico dello stomaco, aumentando, ad esempio, il rischio di ulcere e persino di sviluppare il cancro. Infatti l’irritazione delle pareti gastriche è dovuta ad una iper produzione di succhi digestivi che alla lunga finisce per infiammare le mucose, e quando questa condizione si protrae e a lungo, allora la gastrite si cronicizza. Che cure abbiamo a disposizione per alleviare il nostro disturbo? Innanzi tutto i classici farmaci antiacido che sono venduti in farmacia, molti dei quali da banco. Anche il comune bicarbonato di sodio ha la stessa funzione, ne basta mezzo cucchiaino in un po’ d’acqua. Per ottenere dei risultati che durino nel tempo e aiutino a “sfiammare” le mucose, bisogna partire dall’alimentazione. Ecco i cibi su cui puntare:

  • Pane tostato e fette biscottate (per un po’ lasciate perdere la pizza e il pane appena sfornato o troppo fresco)
  • Pasta, meglio se biologica
  • Riso (sempre bio)
  • Patate, carote, zucchine e altre verdure lessate e condite a crudo
  • Carne bianca e rossa cucinata in modo leggero ma non più di 2-3 volte a settimana
  • Frutta antiacido come banane e mele
  • Olio extravergine d’oliva a crudo

Evitate, invece, i fritti e cibi troppo grassi, la frutta e la verdura acide (fragole, pomodori eccetera), le bevande alcoliche (bevete acqua naturale) e quelle eccitanti, così come tutto ciò che sia troppo caldo o troppo freddo. Insaporite i piatti con spezie digestive come lo zenzero e il finocchio, e se i sintomi perdurano… consultate il medico!

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...