Seguici su

Cucina

La ricetta originale della creme caramel, il buonissimo dolce al cucchiaio

La creme caramel è un dolce tipico portoghese noto per la sua consistenza morbida e il suo inconfondibile gusto di crema alla vaniglia e caramello. Proviamo a farla in casa seguendo la ricetta originale.

È un po’ il sogno di tutti i golosi affondare la forchettina in un mare di creme caramel, il saporito dolce al cucchiaio di tradizione portoghese fatto con crema pasticcera alla vaniglia e una soave copertura di caramello. Siccome è anche un dessert molto scenico e particolarmente apprezzato da tutti, oggi Pinkblog vuole darvi la ricetta originale per farlo facilmente in casa e deliziare palato e vista dei vostri ospiti. Nessuno resterà deluso, promesso.

Per 5-6 porzioni serviranno: 200gr di zucchero semolato e 2 cucchiai di acqua per il caramello; 150gr di zucchero a velo, 150ml di latte intero, 300ml di panna fresca, 4 uova grandi, 1 baccello di vaniglia per la crema pasticcera.

Iniziate dal caramello, mettendo lo zucchero a sciogliersi con l’acqua in un pentolino. Portatelo ad ebollizione a fuoco lento e spegnete quando lo zucchero avrà preso una colorazione ramata. Suddividete il caramello così ottenuto fra gli stampini per creme caramel e lasciate freddare a temperatura ambiente affinché lo zucchero si solidifichi. Non mettete in frigo, perché l’umidità potrebbe compromettere la consistenza della salsina!

Ora passate alla preparazione della crema. Mettete il latte e la panna in una casseruola assieme alla stecca di vaniglia tagliata per lungo, fate bollire per cinque minuti mescolando bene, poi spegnete e lasciate in infusione per un quarto d’ora. Nel mentre sbattete in una ciotola le uova con lo zucchero a velo fino a che il composto non sarà chiaro e spumoso. A questo punto togliete dalla crema i residui del baccello di vaniglia e incorporatela alle uova mescolando costantemente.

Suddividete l’impasto fra gli stampini e posizionateli in una teglia dai bordi alti. Versate dell’acqua tiepida nella teglia fino a raggiungere il livello della crema e lasciate cuocere in forno preriscaldato a 170° C per circa tre quarti d’ora. Togliete dal forno, fate freddare gli stampini mantenendoli nell’acqua della teglia per 5 minuti. Dopo di che filtrate l’acqua e lasciate a temperatura ambiente per una ventina di minuti prima di far riposare una notte in frigo.

Al momento di servire sformate con l’aiuto di un coltello sottile, staccando la crema dai bordi dello stampino. Ponete nei piattini da dolce e decorate con un ciuffo di panna montata e mandorle tritate oppure con frutta fresca. Gnam!

Foto | da Flickr di LA Foodie



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...