Seguici su

Bellezza

Il trucco minerale mi secca troppo la pelle, che faccio?

La pelle del viso va molto d’accordo col trucco minerale, che è super naturale. Tuttavia a volte può seccare un’epidermide già poco idratata. Vediamo come ovviare a questo problema.

Noi di Pinkblog saremo un po’ di parte, in quanto il trucco minerale e biologico è sempre una scelta di salute e bellezza che ci sentiamo di fare e consigliare. Però, fuori dalle preferenze personali, è indubbio che optare per un maquillage privo di ingredienti nocivi è sempre la cosa migliore. Ma se abbiamo una pelle un po’ arida, che spesso tira e si secca facilmente, solo l’idea di scegliere i pigmenti in polvere ci può far drizzare i capelli. E allora che fare, rinunciare al minerale? Ovviamente no, basta solo seguire alcuni accorgimenti.

Tanto per cominciare stiamo sempre attente ai prodotti che scegliamo: ossia, leggiamo bene la lista INCI. Anche nei cosmetici più sicuri può capitare di imbattersi nel talco, che di certo non è un ingrediente dannoso per la salute ma ha il contro di assorbire le molecole d’acqua e quindi può contribuire a una maggiore secchezza della pelle. Inoltre, ostruisce anche un po’ i pori, quindi sarebbe decisamente da evitare per non accentuare anche il problema di acne e brufoletti.

In commercio ci sono prodotti che non sono 100% minerali ma sono di certo 100% biologici/organici. Possiamo trovare fondotinta, ciprie, blush e bronzer che come opacizzante al posto del talco hanno l’amido di mais (che troviamo sotto il nome di Zea Mays Starch) e sono arricchiti con altri ingredienti che rendono la composizione meno “aggressiva” e quindi più adatta a un’epidermide che mostra segni di secchezza.

Per quanto riguarda la stesura dei prodotti poi abbiamo due strade da percorrere, entrambe molto adatte a risolvere la disidratazione della nostra pelle. La prima è nebulizzare con acqua mineralizzata il pennello poco prima di passare i pigmenti sul viso (procedimento che va benissimo sia per fondotinta sia per ombretti in polvere). In questo caso otteniamo due vantaggi: il primo è che rendiamo più confortevole il trucco, dando un po’ di freschezza e idratazione, il secondo è che abbiamo anche un effetto più coprente. Il che magari non guasta se vogliamo rendere meno visibili i difetti di pigmentazione o le imperfezioni oppure vogliamo solo dare enfasi al maquillage.

La seconda strada, che poi è la più consigliata per chi ha la pelle poco nutrita, è quella di far diventare il fondo in polvere una crema colorata, mescolando il proprio prodotto nutriente con i pigmenti. Ovviamente, più polveri mettiamo più l’effetto sarà coprente, meno ne mettiamo, più sarà naturale. In questo modo garantiamo al viso il giusto livello di idratazione e non siamo costrette a rinunciare ad omogeneizzare l’incarnato e ad avere un aspetto più curato.

In ultimo, ricordiamoci sempre che il fai da te non è l’unica opzione che abbiamo. Fortunatamente molti marchi minerali offrono linee complete di cosmetici non esclusivamente in polvere adatti a tutti i tipi di pelle. Quindi dal fondo liquido, al blush in crema, passando per l’ombretto in gel, le strade per non rinunciare ai benefici del mineral make-up venendo incontro alle esigenze dell’epidermide sono tante. Basta solo decidere quale opzione ci è più congeniale e poi goderci il risultato.

Foto | da Flickr di sylvain kalache



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...