Seguici su

Wellness and Fitness

Spasmi allo stomaco da stress: le cause e cosa mangiare

Lo stomaco che si contrae improvvisamente, senso di nausea e oppressione al petto… sono sintomi di stress e di ansia. Vediamo come affrontare questi spasmi dolorosi e rilassare lo stomaco

Spesso dietro ai disturbi che affliggono lo stomaco, come spasmi, acidità e bruciori, gastrite, c’è lo stress. Un continuo stato di tensione psico-fisica, ansia e incapacità a rilassarsi, infatti, possono alterare la naturale funzionalità degli organi dell’apparato digerente, che così diventano soggetti a infiammazioni e patologie di vario tipo.

In particolare, quando veniamo colti da attacchi di panico, o siamo divorati dall’ansia (ad esempio poco prima di un esame, di un colloquio di lavoro, o quando attendiamo una notizia importante), il nostro stomaco viene colto da crampi, si contrae, dandoci la sensazione di un “blocco” e subentra la nausea.

Si tratta un disturbo di chiara natura psicosomatica che va ad interessare la muscolatura addominale provocando della contratture. Uno stomaco colpito da spasmi ci fa sentire una sorta di “vuoto”, ci destabilizza, ci angoscia. Spesso, infatti, tra i sintomi associati si manifesta anche una sensazione di oppressione al petto. Questo stato doloroso può durare pochi minuti, oppure protrarsi per ore, impedendoci di mangiare e di trovare sollievo. Come possiamo rilassare la muscolatura dello stomaco e risolvere il problema?

Un primo, semplice rimedio è il calore. Ad esempio può bastare massaggiare con le mani calde tutto l’addome per “sciogliere” il nodo che ci attanaglia. Oppure la classica borsa dell’acqua calda è ugualmente un ottimo rimedio immediato. Una tisana bollente con effetto calmante, a base di camomilla, di tiglio, di malva, di melissa, di biancospino, può certamente sortire un buon effetto, mentre quando si è in questo stato di tensione meglio evitare alimenti o acqua. Semmai, una volta che gli spasmi si siano attenuati, possiamo mangiare qualche fetta biscottata o un paio di crackers.

Ogni volta che lo stress, o una condizione di ansia, contraggono il nostro stomaco, è meglio non forzarci a mangiare, ma cercare di rilassarci con degli esercizi di respirazione (un po’ come quelli indicati per le partorienti), e con la meditazione. Una respirazione profonda, infatti, è in grado di alleggerire il diaframma e decontrarre la muscolatura addominale riportandoci, pian piano, in una condizione di normalità. Meglio evitare farmaci ma, semmai, se siamo soggetti a questo genere di problemi, proviamo i fiori di Bach consigliati per gli stati di stress e di ansia che “pesano” sullo stomaco, come Camomile e Chicory.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...