Seguici su

Wellness and Fitness

La congestione digestiva: cosa fare, i rimedi e quando preoccuparsi

Una congestione in fase digestiva è un evento che può capitare a tutti, con conseguenze anche gravi se non si interviene in tempo. Vediamo come si manifesta, le cause e soprattutto i rimedi di primo soccorso

congestione digestiva

[blogo-gallery id=”313137″ layout=”photostory” title=”Congestione digestiva” slug=”congestione-digestiva” id=”313137″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]

La congestione in fase digestiva è un evento che di solito associamo al “freddo”. Infatti è proprio un brusco cambio di temperatura, o anche uno sforzo eccessivo (ad esempio un allenamento sportivo intenso) subito dopo mangiato, che possono innescare questo pericoloso stato di “blocco”.

Quando iniziamo la digestione, infatti, il cuore convoglia moto sangue verso gli organi digestivi, in particolare verso lo stomaco, per agevolare questa importante funzione fisiologica. Quanto più abbondante sarà stato il pasto, tanto maggiore sarà l’afflusso di sangue verso l’apparato gastrico.

Se, però, noi compiamo qualcosa di molto imprudente proprio nel pieno di questa delicata operazione, come ad esempio fare il bagno in mare, esporci improvvisamente a temperature molto basse (ad esempio se usciamo da un locale ben riscaldato e ci ritroviamo all’aperto e sotto zero), bere una bevanda ghiacciata, o se facciamo uno sforzo muscolare eccessivo, si crea uno squilibrio nella distribuzione del sangue.

Il cuore non ce la fa a pompare il sangue necessario alle parti del corpo lontane dallo stomaco che avrebbero immediato bisogno di nutrimento, come le estremità o il cervello, e così la funzione digestiva va in blocco. I sintomi della congestione si possono manifestare durante tutto l’arco del processo digestivo, quindi, considerando un pasto medio, circa 3 ore. Ecco i principali:

  • Improvvisa debolezza e senso di svenimento
  • Crampi allo stomaco
  • Nausea e vomito
  • Annebbiamento della vista e capogiri
  • Sudorazione fredda
  • Pallore

Come possiamo intervenire per evitare i pericoli a cui questa condizione ci può esporre, ovvero collasso cardiocircolatorio e, in casi estremi, rischio di morte? La prima cosa da fare è far stendere la persona e sollevare le gambe, in modo da far affluire il sangue al cuore. Bisognerà, poi, ripristinare il flusso ematico verso lo stomaco riscaldando la parte, sia con lievi massaggi, che aiutano a anche a distendere la muscolatura addominale contratta, che con una coperta.

Quando la persona comincia a riperdersi, può essere utile che sorseggi una bevanda calda digestiva con un po’ di zucchero, ad esempio ottimo il tè, che rimette lo stomaco a posto. In caso, invece, di congestione fulminante, ad esempio al mare dopo un tuffo in mare imprudente, è meglio chiamare subito i soccorsi perché il cuore rischia di andare in tilt. In ogni caso, per evitare una congestione digestiva basta usare il buon senso. Prevenire è sempre meglio che curare!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...