Bellezza
Cos’è il fattore di protezione solare e come sceglierlo in base alla pelle
La crema solare va scelta al meglio, per poter evitare disturbi e problemi legati ad una cattiva esposizione ai raggi del sole: ecco perché è importante scegliere il fattore di protezione ideale in base al proprio tipo di pelle.

Il fattore di protezione solare è il grado di protezione che una crema riesce a dare quando andiamo ad esporci ai raggi del sole, permettendoci di prevenire tutti i danni che questi ultimi potrebbero causare. La crema solare va scelta con cura, optando per il fattore di protezione, definito anche SPF, adatto alla nostra pelle.
Il fattore di protezione solare è indicato con un numero, che va da 6 a 50+, indicante la capacità del prodotto di bloccare i raggi del sole, proteggendo la pelle. I dermatologi, solitamente, consigliano di non scendere sotto il numero 15, mentre se state a lungo sotto il sole meglio optare per una 30. La protezione molto alta, invece, va scelta per i bambini, per chi ha una carnagione molto chiara ed è consigliata anche alle donne in gravidanza, la cui pelle diventa più sensibile.
Solitamente le creme solari vengono considerate in base al loro grado di protezione: bassa (6-10 SPF), media (15-20-25 SPF), alta (30-50 SPF), molto alta 850+). Per scegliere la protezione migliore, bisogna capire quale è più adatta al proprio fototipo, al proprio tipo di pelle.
Protezioni più alte sono necessarie nelle persone con capelli biondi o rossi, con carnagione bianca-lattea o chiarissima, perché la loro pelle è molto delicata. Chi ha i capelli castani e la pelle olivastra o scura, invece, può optare per una protezione media, mentre chi ha la pelle molto scura, può anche scegliere la protezione più bassa.
Foto | da Flickr di arekolek
Via | Mypersonaltrainer
