Seguici su

Ricette

La dieta per i bambini sovrappeso in base all’età

E’ giusto mettere i bambini a dieta? Quando si parla di sovrappeso, sarebbe bene concertare con il proprio pediatra non una vera e propria dieta, ma uno stile alimentare più sano, che contenga tutti i nutrienti necessari per lo sviluppo e per la crescita ed elimini tutto il cibo spazzatura.

A mangiare sano si comincia da piccoli, per questo motivo è bene che i genitori conoscano i pericoli che derivano da uno stile alimentare scorretto, che può provocare in futuro danni anche seri alla salute dei nostri bambini. Quando si parla di dieta per bambini non si parla di regimi alimentari severi: si parla semplicemente di un’abitudine a mangiare sano, evitando il cibo spazzatura e facendo anche un po’ di sana attività fisica.

E’ bene che, allora, i bambini bevano almeno un litro di acqua al giorno, che consumino quotidianamente almeno 5 porzioni di frutta e di verdura, 3-4 porzioni di farinacei, preferendo i prodotti integrali, 2-3 porzioni di latticini, 1 porzione di carne, pesce, uova, legumi o tofu e al massimo 4 cucchiaini di condimento, che dovrà essere preferibilmente olio d’oliva. I dolci, le bibite gassata, le merendine e il cibo spazzature, fritto o contenente troppi grassi, dovrà essere evitato il più possibile.

Ecco allora i consigli in base alle fasce d’età dei nostri bambini, per un’alimentazione equilibrata e corretta.

Dieta per bambini di 5 anni

  • 100 grammi di frutta e 100 grammi di verdura ogni giorno (una porzione può essere sostituita dai succhi di frutta che non devono avere zuccheri aggiunti).
  • Da alternare a pasto, 40-50 grammi di pasta cruda e 1 fetta di pane.
  • A scelta ogni giorno possono mangiare 60-70 grammi di carne, 60-70 grammi di pesce, 1 uovo due volte a settimana, 20 grammi di legumi.
  • Ogni giorno 2-3 porzioni di latticini con queste dosi: 1 dl di latte, 125-150 grammi di yogurt, 25 grammi di formaggio, 60 grammi di formaggio fresco
  • 1 o 2 cucchiaini di olio evo a pasto (5-10 grammi) o 1-2 cucchiaini di burro al giorno (5-10 grammi).

Dieta per bambini di 6 anni

  • 100 grammi di frutta e 100 grammi di verdura ogni giorno (una porzione può essere sostituita dai succhi di frutta che non devono avere zuccheri aggiunti).
  • Da alternare a pasto, 40-50 grammi di pasta cruda e 1 fetta di pane.
  • A scelta ogni giorno possono mangiare 60-70 grammi di carne, 60-70 grammi di pesce, 1 uovo due volte a settimana, 20 grammi di legumi.
  • Ogni giorno 2-3 porzioni di latticini con queste dosi: 1 dl di latte, 125-150 grammi di yogurt, 25 grammi di formaggio, 60 grammi di formaggio fresco
  • 1 o 2 cucchiaini di olio evo a pasto (5-10 grammi) o 1-2 cucchiaini di burro al giorno (5-10 grammi).

Dieta per bambini di 7 anni

  • 100 grammi di frutta e 100 grammi di verdura ogni giorno (una porzione può essere sostituita dai succhi di frutta che non devono avere zuccheri aggiunti).
  • Da alternare a pasto, 40-50 grammi di pasta cruda e 1 fetta di pane.
  • A scelta ogni giorno possono mangiare 60-70 grammi di carne, 60-70 grammi di pesce, 1 uovo due volte a settimana, 20 grammi di legumi.
  • Ogni giorno 2-3 porzioni di latticini con queste dosi: 1 dl di latte, 100 grammi di yogurt, 25 grammi di formaggio, 60 grammi di formaggio fresco.
  • 1 o 2 cucchiaini di olio evo a pasto (5-10 grammi) o 1-2 cucchiaini di burro al giorno (5-10 grammi).

Dieta per bambini di 8 anni

  • 100 grammi di frutta e 100 grammi di verdura ogni giorno (una porzione può essere sostituita dai succhi di frutta che non devono avere zuccheri aggiunti).
  • Da alternare a pasto, 40-50 grammi di pasta cruda e 1 fetta di pane.
  • A scelta ogni giorno possono mangiare 80-90 grammi di carne, 80-90 grammi di pesce, 1 uovo e mezzo due volte a settimana, 30 grammi di legumi.
  • Ogni giorno 2-3 porzioni di latticini con queste dosi: 1 dl di latte, 100 grammi di yogurt, 30-35 grammi di formaggio, 80 grammi di formaggio fresco.
  • 1 o 2 cucchiaini di olio evo a pasto (5-10 grammi) o 1-2 cucchiaini di burro al giorno (5-10 grammi).

Dieta per bambini di 9 anni

  • 100 grammi di frutta e 100 grammi di verdura ogni giorno (una porzione può essere sostituita dai succhi di frutta che non devono avere zuccheri aggiunti).
  • Da alternare a pasto, 40-50 grammi di pasta cruda e 1 fetta di pane.
  • A scelta ogni giorno possono mangiare 80-90 grammi di carne, 80-90 grammi di pesce, 1 uovo e mezzo due volte a settimana, 30 grammi di legumi.
  • Ogni giorno 2-3 porzioni di latticini con queste dosi: 1 dl di latte, 100 grammi di yogurt, 30-35 grammi di formaggio, 80 grammi di formaggio fresco.
  • 1 o 2 cucchiaini di olio evo a pasto (5-10 grammi) o 1-2 cucchiaini di burro al giorno (5-10 grammi).

Dieta per bambini di 10 anni

  • 100 grammi di frutta e 100 grammi di verdura ogni giorno (una porzione può essere sostituita dai succhi di frutta che non devono avere zuccheri aggiunti).
  • Da alternare a pasto, 40-50 grammi di pasta cruda e 1 fetta di pane.
  • A scelta ogni giorno possono mangiare 80-90 grammi di carne, 80-90 grammi di pesce, 1 uovo e mezzo due volte a settimana, 30 grammi di legumi.
  • Ogni giorno 2-3 porzioni di latticini con queste dosi: 2 dl di latte, 180 grammi di yogurt, 30-35 grammi di formaggio, 80 grammi di formaggio fresco.
  • 1 o 2 cucchiaini di olio evo a pasto (5-10 grammi) o 1-2 cucchiaini di burro al giorno (5-10 grammi).

Dieta per bambini di 11 anni

  • 100 grammi di frutta e 100 grammi di verdura ogni giorno (una porzione può essere sostituita dai succhi di frutta che non devono avere zuccheri aggiunti).
  • Da alternare a pasto, 40-50 grammi di pasta cruda e 1 fetta di pane.
  • A scelta ogni giorno possono mangiare 80-90 grammi di carne, 80-90 grammi di pesce, 1 uovo e mezzo due volte a settimana, 30 grammi di legumi.
  • Ogni giorno 2-3 porzioni di latticini con queste dosi: 2 dl di latte, 180 grammi di yogurt, 30-35 grammi di formaggio, 80 grammi di formaggio fresco.
  • 1 o 2 cucchiaini di olio evo a pasto (5-10 grammi) o 1-2 cucchiaini di burro al giorno (5-10 grammi).

Dieta per bambini di 12 anni

  • 100 grammi di frutta e 100 grammi di verdura ogni giorno (una porzione può essere sostituita dai succhi di frutta che non devono avere zuccheri aggiunti).
  • Da alternare a pasto, 40-50 grammi di pasta cruda e 1 fetta di pane.
  • A scelta ogni giorno possono mangiare 80-90 grammi di carne, 80-90 grammi di pesce, 1 uovo e mezzo due volte a settimana, 30 grammi di legumi.
  • Ogni giorno 2-3 porzioni di latticini con queste dosi: 2 dl di latte, 180 grammi di yogurt, 30-35 grammi di formaggio, 80 grammi di formaggio fresco.
  • 1 o 2 cucchiaini di olio evo a pasto (5-10 grammi) o 1-2 cucchiaini di burro al giorno (5-10 grammi).

Foto | da Flickr di miran

Via | Guida alimentazione dei bambini



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...