Fai da te
Come asciugare la pasta di sale senza forno
Come asciugare la pasta di sale senza forno

Come asciugare la pasta di sale senza forno? Ecco i nostri preziosi consigli.
Lo sappiamo tutti: la pasta di sale deve essere cotta, dopo essere stata modellata e prima di essere eventualmente colorata con tutti i dettagli del caso. Ma ci sono dei casi in cui non possiamo o non vogliamo attaccare il forno: come asciugare la pasta di sale senza forno? In estate la risposta è facile: mettetela al sole e il gioco è fatto. Ma quando le temperature si fanno più fredde e il sole non è più così caldo?
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/340203/pasta-di-sale-come-far-seccare-i-lavoretti-senza-cottura”][/related]
Se non abbiamo fretta e le giornate sono ancora belle soleggiate, mettiamo all’aria aperta i nostri lavoretti: meglio ancora se c’è un bel venticello pronto ad asciugare il nostro progetto, ricordandoci di girarlo bene da ogni parte. L’asciugatura naturale può essere utile in alcuni casi e poco efficace in altri, quindi valutiamo sempre bene caso per caso.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/98805/bambole-pasta-di-sale-tutorial”][/related]
Se è inverno sicuramente i termosifoni sono accesi: perché non far asciugare i lavoretti in casa? L’importante è che l’aria non sia per nulla umida, quindi magari sistemiamoli in una stanza della casa bella calda, chiusa e magari deumidificata con un apparecchio apposito. Potete anche sistemare i vostri lavoretti vicino al termosifone e c’è chi consiglia di metterli anche sopra, a patto che siano posizionati su un vassoio e vi ricordiate di girarli con un po’ di frequenza.
L’asciugatura della pasta di sale in forno è il metodo migliore, ma se non vogliamo sprecare corrente o non abbiamo un forno a disposizione, ci sono anche altri metodi!
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/149317/lavoretti-in-pasta-di-sale-il-video-tutorial-per-creare-i-girasoli”][/related]
Foto | da Flickr di beckmann
