Cucina
Frutta prima di dormire fa ingrassare o si può mangiare senza problemi?
La frutta è sempre un tema molto discusso: fa ingrassare oppure no? Bisogna mangiarla a pranzo o a merenda? Fa bene alla salute o alza solo indice glicemico? Sono tante le domande. Oggi cerchiamo di rispondere solo a una questione: si può consumate prima di andare a dormire o ci sono rischi per la linea?

La frutta è un alimento fondamentale per la salute perché ricca di antiossidanti, vitamine e sali minerali. Inoltre, ha una grande concentrazione di acqua e in estate diventa una fonte fondamentale di idratazione. Detto ciò è anche ricca di zuccheri e di conseguenza estremamente calorica. Il consiglio principale dei nutrizionisti è di mangiare a merenda, sia la mattina sia nel pomeriggio, un frutto e poi aggiungere una bella spremuta o una macedonia alla classica colazione.
A questo punto si può dedurre che mangiare della frutta prima di andare a dormire non è la scelta più saggia, anche perché secondo alcuni potrebbe favorire l’accumulo di grassi. Ricordiamo che le calorie non consumate, infatti, tendono a trasformarsi in riserve lipidiche, non sempre necessarie. Dopo questa precisazione, dobbiamo aggiungere un altro dettaglio: non tutta la frutta è uguale.
Per esempio, consumare fichi, banane o anche un grappolo d’uva non il massimo. Rischiate davvero di fare il pieno di calorie vuote, mentre mangiare una mela, una fetta d’ananas o magari un po’ di frutta cotta non ha alcuna controindicazione. In estate viene voglia di anguria, si può? L’anguria è light. È forse la qualità più leggera in assoluta, anche se può essere faticosa da digerire. Magari quindi cercate di mangiarla prima delle 20 per dare il tempo al vostro corpo di non sdraiarsi appesantito.
Foto | Flickr
