Seguici su

Arte e cultura

Sinibaldo Scorza, la prima retrospettiva in mostra a Genova

Dal 10 febbraio al 4 giugno 2017, negli spazi di Palazzo della Meridiana le opere del cosidetto “Drurer genovese”

Dal 10 febbraio al 4 giugno 2017, negli spazi di Palazzo della Meridiana di Genova, le opere fiabesche di Sinibaldo Scorza saranno in mostra per tutti quei visitatori che vorranno conoscere la straordinaria abilità tecnica di questo pittore e maestro del Seicento.

Considerato il Durer genovese, l’artista ligure, poco noto al grande pubblico, è invece molto conosciuto e apprezzato dalla critica internazionale, tanto che molti dei suoi capolavori sono custoditi nelle raccolte dei maggiori musei del mondo, da Austin in Taxas alla National Gallery di Edimburgo.
L’importante rassegna, che si intitola “Sinibaldo Scorza (1589-1631). Favole e natura all’alba del Barocco”, è stata realizzata grazie alla curatela di Anna Orlando, esperta di pittura fiamminga e genovese del XVII secolo, che è riuscita a mettere a punto la prima retrospettiva dedicata allo Scorza.

Come si evince dal sottotitolo, il percorso espositivo intende focalizzare la capacità di Sinibaldo Scorza di trasporre sulla tela il racconto, partecipato e personale, di situazioni, atmosfere e ambienti. Accanto ai soggetti mitologici, come Circe e Orfeo, vi sono quelli in cui il pittore manifesta la propria passione per il mondo vegetale e animale, descritto con una qualità di dettagli che lo avvicina ad Albrecht Durer, Paul Brill o Jan Brugel, che Scorza studiò e copiò.

Pittore notevolissimo, Scorza fu anche raffinato miniaturista, incisore, disegnatore. Oltre sessanta dipinti saranno esposti; ai dipinti, la mostra affiancherà anche una precisa selezione di  circa trenta tra disegni, incisioni e miniature, a voler evidenziare anche questi aspetti della effervescente, poliedrica personalità artistica dello Scorza.

Credit | Di Sinibaldo Scorza – www.museigenovesi.it, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=13265235



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...