Seguici su

Attualità

“LEO”, la vita di Leonardo da Vinci al Teatro Argentina di Roma

Fino al 4 marzo il racconto della giovane vita del genio Leonardo da Vinci

[blogo-gallery id=”140831″ layout=”photostory”]

Fino al 4 marzo al Teatro Argentina di Roma riparte il viaggio alla scoperta di Leo, raccontando la storia del genio di Leonardo da Vinci. La figura del grande scienziato-artista restituisce alla scena un inedito Leonardo fanciullo, pronto ad ammaliare il pubblico con la sua fresca creatività ritrovata in una “particolare” seconda giovinezza. Così, tra emozionanti rivelazioni ed euforiche riscoperte di macchine e marchingegni, lo spettacolo intraprende un viaggio nella sua vita attraversando il suo ultimo anno passato a Vinci componendo insieme ai suoi amici un percorso vivace e inatteso che rivelerà nell’emozionante epilogo il segreto di tutte le cose.

Lo spettacolo, una produzione Teatro di Roma, da un’idea di Alberto Nucci Angeli e Lorenzo Terranera, per la regia di Francesco Frangipane, si inserisce nella rassegna “Il Teatro fa Grande”, programma di spettacoli e progetti per spettatori da 0 a 99 anni che trasforma il palcoscenico in un atelier della fantasia per tutte le età. Una insolita biografia del genio e dell’artista in movimento su una scenografia interamente in legno, realizzata da Lorenzo Terranera.

Oltre a “LEO”, il programma ripropone i successi del nostro recente repertorio dedicato agli spettatori in erba, come  Piero Gabrielli con le regie di Roberto Gandini presenta Pinocchio e la ripresa dell’Albero di Rodari. Tra le ospitalità, Astronave51 di Caterina Carpio e Alice Palazzi, ll tenace soldatino di piombo del Teatro delle Apparizioni; La Divina Commedia raccontata ai bambini, spettacolo di teatro d’ombre di Laura Nardi; Il Flauto Magico di Mozart, il progetto didattico di Europa InCanto che farà cantare migliaia di bambini.

INFO TEATRO ARGENTINA

Biglietteria: Teatro di Roma

Orari spettacolo: tutti i giorni ore 10.30; sabato ore 16.00; domenica ore 11.00.  7, 20, 21 e 26 febbraio riposo.

Biglietti: bambini 10 €  adulti 15 €; matinée per le scuole bambini 8 €  adulti 12€

Durata spettacolo: 60 minuti – dagli 8 ai 14 anni.

 



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...