Arte e cultura
“Leonardo da Vinci Experience”, a Roma il museo dedicato al Genio
A Roma un percorso coinvolgente tra macchine ingegnose, codici e manoscritti del Genio Universale

[blogo-video id=”140883″ title=”Tra arte e scienza, apre a Roma il museo su Leonardo Da Vinci” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20170201_video_20053731.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20170201_video_20053731″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTQwODgzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNzAyMDFfdmlkZW9fMjAwNTM3MzF8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE0MDg4M3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTQwODgzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTQwODgzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Un Museo permanente su Leonardo da Vinci a pochi passi da San Pietro, con una collezione di 50 macchine inedite e le riproduzioni dei 23 dipinti più celebri del Genio italiano, dalla Gioconda all’Ultima Cena.
Apre a Roma, in via della Conciliazione, “Leonardo da Vinci Experience – Il Genio universale come mai visto prima”, un percorso coinvolgente tra macchine ingegnose, codici e manoscritti. E per la prima volta l’opportunità di ammirare dal vivo, riunito in un’unica galleria, il meglio della produzione pittorica del Genio Universale.
Le opere sono state riprodotte con una tecnica particolare, dalla bottega di Fernate, fornitore ufficiale anche del British Museum e del Louvre, e realizzate con gli stessi metodi con cui erano stati realizzati nel Rinascimento, dando la sensazione di stare ad ammirare proprio le opere originali.
Il percorso espositivo è un itinerario multimediale di oltre 500 metri quadrati diviso in 5 aree tematiche: la Sala delle macchine del volo e l’Ultima Cena, la Sala delle macchine da guerra, la Sala della prospettiva, la Sala dei principi e la Sala della pittura. Un viaggio affascinante tra arte, meccanica, proiezioni, ologrammi e audio didattici.
Leonardo da Vinci Experience: Orari e Biglietti
Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00. Il costo del biglietto è intero €12,00 (anni 15+), ridotto €10,00 (5-15). Info al sito ufficiale.
[blogo-gallery id=”140892″ layout=”photostory”]
