Seguici su

Arte e cultura

Vivian Maier, la mostra al Museo di Roma in Trastevere

Dal 17 marzo al 18 giugno 2017 saranno esposte 120 immagini della celebre fotografa statunitense, la cui celebrità è giunta post mortem

Si è conclusa un paio di mesi fa l’esposizione di foto intitolata “Where streets have no names”,presso 10b photography gallery di Roma. Un successo per questa fotografa la cui popolarità è arrivata purtoppo dopo la sua morte, che ha portato il mondo a conoscere questa bambinaia con la passione per la fotografia.

Così, sempre a Roma, dal 17 marzo al 18 giugno 2017, arriva la mostra  “Vivian Maier. Una fotografa ritrovata”, presso il Museo di Roma in Trastevere. La mostra, curata da Anne Morin e Alessandra Mauro, presenterà 120 fotografie di Vivian, scatti dall’impressionante bellezza che porteranno il visitatore a conoscerne la vita e l’opera.

Saranno esposte le foto in bianco e nero realizzate dalla fotografa tra gli anni Cinquanta e Sessanta insieme a una selezione di immagini a colori scattate negli anni Settanta. Non solo: la mostra presenterà alcuni filmati in super 8 legati all’artista e al suo modo di lavorare.

Immagini e scatti famosi, altri meno noti al pubblico, di quella che oggi è  considerata alla stregua di fotografi come Diane Arbus o Robert Frank. Eppure quella di Maier fu solo passione e mai professione vera e propria, visto che la donna di origini francesi è stata per tutta la sua vita una tata.

La storia di come Vivian Maier sia diventata popolare è affascinante e raccontata anche in un documentario “Finding Vivian Maier“: se oggi conosciamo la fotografa statunitense è grazie a John Maloof, un giovane di Chicago che acquistò ad un’asta una scatola di oggetti personali appartenuti appunto alla Maier. Il contenuto era a dir poco prezioso: centinaia di negativi di foto che Maloof sviluppò personalmente e attraverso i quali andò alla ricerca di questa misteriosa artista. Da allora le mostre dedicate a Maier sono tante e sempre di enorme successo di pubblico.

Vivian Maier: Info e Biglietti

Dove: Museo di Roma in Trastevere, piazza S.Egidio 1/b, Roma
Quando: dal 17 marzo al 18 giugno 2017
Orari: da martedì a domenica ore 10.00 – 20.00. Chiuso lunedì
Ingresso: Intero € 9,50; Ridotto € 8,50

[img src=”https://media.artsblog.it/v/viv/vivian-maier-maloof-collection/th/vivianmaier5.jpg” alt=”vivianmaier5jpg” size=”large” id=”123541″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...