Seguici su

Wellness and Fitness

Gli esercizi yoga per favorire la digestione

Esercizi yoga per favorire la digestione? Ebbene si, le pratiche orientali servono anche a questo. Vediamo quali sono le posizioni più consigliate in questi casi.

Ebbene si, lo yoga ci può aiutare anche per favorire la digestione, nel caso questa sia lenta o cattiva, aiutandoci a raggiungere un buon senso di benessere dopo i pasti. A chi non è mai capitato, soprattutto in estate, di soffrire di gonfiore e problemi di stomaco dati dai processi digestivi rallentati alzi la mano! Se non siete fra queste fortunate di certo sapere quali esercizi fare per stare meglio dopo mangiato può certamente tornare utile.

Iniziate da sedute sui vostri polpacci, con un asciugamani arrotolato fra le caviglie (questo per allentare la pressione data dal peso). Da qui, con la testa diritta iniziate a muovere il busto verso destra, fermandovi quando il mento sarà oltre la linea delle spalle. Tenete la posizione per una decina di secondi respirando e poi tornate al centro e fate lo stesso movimento dalla parte sinistra.

Ripetete lo stesso movimento da sedute. Partite stando a gambe incrociate e poi sollevate il ginocchio sinistro e fatelo passare sopra l’altra gamba: il ginocchio sarà in alto, flesso all’altezza del petto. Da qui spostiamo il busto come nell’esercizio precedente, mantenendo la posizione per una decina di secondi, poi tornate in posizione di partenza e cambiate gamba. In questo modo aiuterete la pancia a liberarsi dell’aria.

Ora risiedetevi sui polpacci, palmi appoggiati al tappetino, iniziate a far scivolare le mani in avanti fino a raggiungere una posizione accovacciata: la fronte tocca il pavimento, le braccia sono morbide e le spalle anche, mentre i glutei toccano appena i talloni. Mantenete la posizione per un paio di minuti respirando. Vi servirà per favorire il transito del cibo dallo stomaco all’intestino.

Per rilassare i muscoli dell’addome e avere un’immediata sensazione di benessere alla pancia, potete provare un’ulteriore posizione. Partite dalla classica loto’s pose, con le gambe incrociate (come da foto di copertina). I palmi delle mani sono l’uno contro l’altro all’altezza del petto e premono. Abbassate il busto e contemporaneamente ruotatelo verso destra, alzando il viso come se doveste guardare qualcosa sul soffitto. Mantenete la posizione per un minuto respirando e poi ruotate dall’altra parte.

In ultimo, mettetevi a quattro zampe tipo cagnolino, con le ginocchia flesse ad angolo retto. Da qui flettete la schiena verso l’alto, portando contemporaneamente il mento a toccare il petto (inspirate) e successivamente tornate in posizione e stirate il busto inarcandolo e portando il viso più in alto che potete (espirate). Dovreste sentire gli addominali tirare. Fate questo movimento per 5-6 volte.

Un avvertimento. Gli esercizi descritti, per quanto semplici e sicuri da fare anche per i non asperti, potrebbero non essere adatti a tutti. Consultate il vostro medico prima di replicarli in casa e comunque non fateli mai immediatamente dopo mangiato. Fate passare almeno tre quarti d’ora dall’ultimo boccone, in modo da non avere problemi di nausea o vomito.

Foto | Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...