Seguici su

Bellezza

Le cause del dolore al seno prima del ciclo e quando preoccuparsi

Prima dell’arrivo delle mestruazioni, è comune avvertire un fastidio al seno, che appare più gonfio e sensibile. Vediamo le cause e quando dobbiamo preoccuparci

Prima del ciclo è comune, per molte donne, avvertire un dolore al seno, che appare più turgido e sensibile al tocco. In quei giorni persino indossare un reggiseno può diventare fastidioso, e naturalmente ci si domanda quali siano le cause di questa modifica del seno legata all’arrivo delle mestruazioni.

Intanto, bisogna tranquillizzarsi, perché non c’è nulla di patologico in questo specifico disturbo, che potremmo inserire all’interno dei vari sintomi della sindrome premestruale. In effetti all’origine ci sono meccanismi di natura ormonale fisiologiche, che in alcune donne possono essere più importanti, oppure che possono intensificarsi in momenti di particolare stress. Vediamo di approfondire.

Tecnicamente viene definita mastodinìa, con cui si intende proprio indicare qualunque dolore che interessi l’area della mammella, di qualunque natura. A noi interessano, però, le cause della mastodinìa ciclica, ovvero quella che si verifica solo in concomitanza o poco prima dell’arrivo delle mestruazioni. Si tratta di un dolore che interessa il quadrante laterale superiore della mammella e che compare circa una settimana prima della mestruazione. Può interessare entrambi i seni o solo uno, e il dolore può diventare talmente intenso da irradiarsi fino alle ghiandole ascellari e al braccio.

In genere a soffrire di mastodinìa ciclica sono soprattutto le donne dai 30 anni fino alla menopausa, quando poi l’interruzione dell’attività ovarica spegne anche questo tipo di dolore al seno. Le causa principale è di tipo ormonale, come anticipato, infatti il progesterone, i cui livelli nel sangue si innalzano proprio nell’ultima fase del ciclo, fa aumentare la ritenzione idrica, cosa che provoca, oltre al fastidioso gonfiore di tutto il corpo, anche degli edemi nel tessuto del seno che premendo sulle ghiandole mammarie ci provocano il dolore.

La mastodinìa ciclica può essere acuita da sforzi fisici che interessino i muscoli pettorali, da stress e da un’alimentazione troppo ricca di sodio e di grassi che accentui la ritenzione idrica. Quando dobbiamo preoccuparci? Bé, questo problema del tutto fisiologico non è grave, dobbiamo tenerne conto solo se non scompare dopo l’arrivo delle mestruazioni o se è davvero troppo intenso. In questi casi meglio sottoporsi ad una visita senologica.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...