Seguici su

Wellness and Fitness

Epatite A: come si trasmette, i sintomi e le cure

L’epatite A è un’infezione del fegato di natura virale, in genere trasmessa attraverso il cibo. Vediamo i sintomi e come curarla

L’epatite A è un’infezione del fegato provocata dall’azione di un virus, chiamato HAV (Hepatitis A Virus). Rispetto alle epatiti B e C, questo tipo di infezione è decisamente meno perniciosa, tuttavia, mai trascurarla! Si tratta di una malattia che in genere si contrae attraverso l’alimentazione, in particolare a causa del consumo di cibo o acqua contaminati con materiale fecale in cui sia presente il virus.

Tra gli alimenti più a rischio troviamo tutti i molluschi con guscio consumati crudi o con insufficiente cottura, e il pesce crudo in generale. Altro sistema per contagiarsi, avere rapporti sessuali non protetti, in particolare di tipo anale, oppure toccare alimenti crudi o superfici (ad esempio in bagno), in cui sia presente il virus e “trasferirlo” nel piatto in cui mangiamo, o nel bicchiere che usiamo per bere.

Come si intuisce, l’epatite A si contrae per scarsa igiene nostra, o altrui, e per contaminazione da cibo. Quindi è davvero molto importante, quando decidiamo di consumare del pesce crudo, oppure ci troviamo all’estero in Paesi in cui non siamo sicuri dell’origine o dell’igiene degli alimenti o dell’acqua, che cerchiamo di proteggerci più che possiamo scegliendo cibi confezionati sicuri, cotti adeguatamente, acqua imbottigliata, e ricordandoci di lavarci sempre le mani con il sapone prima di mangiare.

Quali sono i sintomi dell’epatite A? Vediamo i più comuni, che in genere si manifestano dopo un’incubazione che va dalle 2 alle 7 settimane dal contagio:

  • Debolezza e spossatezza
  • Febbre (massimo a 38°)
  • Mal di gola
  • Nausea
  • Mal di testa
  • Dolori addominali in corrispondenza del fegato (quadrante superiore destro)
  • Comparsa di ittero (colorazione giallastra della pelle e del bulbo oculare)
  • Feci chiare
  • Urine color caffè

Come si cura l’epatite A? Non si tratta di una malattia cronica, e neppure grave come l’epatite C o B, tanto che spesso l’organismo riesce a debellarla da solo nel giro di un paio di mesi dalla comparsa dei sintomi. Tuttavia, una volta giunti alla diagnosi attraverso esami del sangue (test positivo alla presenza di anticorpi IgM al virus HAV), il paziente dovrà stare a riposo, e seguire una dieta bilanciata. L’alimentazione consigliata a chi sia stato colpito da epatite A si basa su cibi semplici e digeribili, con pochi grassi e senza alcool per non affaticare il fegato.

Inoltre il medico terrà sotto controllo la funzionalità epatica, e se questa dovesse tardare a riprendersi, potrebbe rendersi necessario un ricovero in ospedale (ma sono casi rari). Si devono assumere farmaci per l’epatite A? No, perché si tratta di un’infezione virale che si risolve spontaneamente e non necessita di cure antibiotiche. Durante la fase acuta della malattia, quando si manifesta l’ittero, è meglio astenersi dalla scuola e dal lavoro. Per il resto… riposo, pazienza e soprattutto più attenzione all’igiene e all’alimentazione.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...