Seguici su

Wellness and Fitness

Morbo di Chron e colite ulcerosa, ecco le differenze

Sono due tra le malattie intestinali più diffuse e fastidiose: il morbo di Chron e la colite ulcerosa. Vediamo le differenze tre le due per riconoscerle

La colite ulcerosa e il morbo di Chron sono due malattie infiammatorie dell’intestino tanto sgradevoli e dolorose quanto comuni. Talvolta distinguerle, anche per i gastroenterologi, è difficile senza esami specifici, come ad esempio la colonscopia, perché i sintomi sono simili per entrambe, anche si tratta di patologie ben diverse.

Infatti pensate che solo in Italia sono circa 200mila le persone che soffrono di malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), una stima per difetto. La colite ulcerosa, ben diversa dalle altre forme di coliti, è una malattia conosciuta da tempo, esattamente dalla metà del 1800, mentre il morbo di Chron (dal nome del suo scopritore), è nota “solo” dal 1932. Vediamo le caratteristiche di entrambe e di seguito i sintomi.

La colite ulcerosa colpisce solo la parte finale del colon, ovvero il retto, che se analizzato mostrerebbe mucose infiammate e con ulcerazioni, ovvero piccole ferite con perdite ematiche. Talvolta questa infiammazione può estendersi alla porzione precedente di colon, ma non sale mai oltre. Nella maggior parte dei casi non si tratta di una patologia grave, nel senso che tenuta sotto controllo anche attraverso un’alimentazione mirata, può consentire una vita del tutto normale. Certo, nelle fasi acute è piuttosto fastidiosa, ma sono rari i casi di complicanze come la perforazione delle ulcere e la conseguente forte anemia.

Veniamo al morbo di Chron. A differenza della colite, questa patologia può interessare tutto il tubo digerente, dall’esofago fino, appunto, al colon, anche se in genere è proprio la porzione finale dell’intestino ad essere colpita più di frequente. Anche in questo caso le mucose appaiono infiammate, ulcerate e persino gonfie, edematose. La malattia di Chron può portare a complicanze tra cui la formazione di fistole e ascessi intestinali. Entrambe queste malattie sono croniche, non esiste, ad oggi, una cura risolutiva, e possono colpire sia persone giovani che più anziane. Vediamo i sintomi comuni sia alla colite ulcerosa che al morbo di Chron.

  • Diarrea con sanguinamento
  • Diarrea con emissione di muco o di feci semiliquide con muco
  • Sanguinamento rettale
  • Dolore addominale durante l’evacuazione con perdite di sangue
  • Dimagrimento (causato dal mancato assorbimento di alcune sostanze nutritive a livello intestinale)

Entrambe le malattie alternano, però, periodi di acutizzazione dei sintomi a fasi di acquiescenza, in cui l’intestino riprende la sua naturale funzionalità. Per giungere ad una diagnosi precisa di colite ulcerosa o di morbo di Chon è necessario effettuare un esame endoscopico, come la colonscopia, l’esame delle feci e del sangue, oppure la Tac e la scintigrafia.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...