Seguici su

Fai da te

Decorare la pasta di sale usando i centrini di merletto

Centrini di merletto per decorare la pasta di sale. Si, è quello di cui vi parla oggi Pinkblog. Impariamo come usare questa tecnica semplice e di sicuro effetto.

Con la pasta di sale possiamo creare di tutto, decori di ogni genere e sorta, tutti bellissimi perché fatti con le nostre mani. Ma se oltre a intagliare una forma, dessimo anche una “faccia diversa” ai nostri lavori, decorando la sfoglia in modo romantico usando i centrini di merletto? Decisamente fattibile e certamente meno dispendioso che acquistare i rulli o i tappetini decorativi, visto che in casa almeno qualche vecchio centrino lo abbiamo tutte.

Vanno benissimo anche le passamanerie ovviamente, purché abbiano ben evidenziate le sporgenze o in caso contrario non si vedrà molto. Ebbene, a parte questo ci serviranno: un panetto di pasta fatto con la ricetta base, un mattarello di legno (più pesante è meglio è), utensili da cucina vari, colori acrilici (se vogliamo dipingere le decorazioni), flatting trasparente.

Lavoretti con la pasta di sale

Lavoretti con la pasta di sale - ciondoli


Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini colorati
Lavoretti con la pasta di sale - fiocchi di neve

Ipotizziamo di voler fare dei medaglioni semplici, giusto per fare una piccola prova e vedere com’è il risultato. Stendiamo la pasta su un piano da lavoro a uno spessore di 4-5mm e livelliamo bene la superficie in modo che sia liscia e piatta. A questo punto stendiamo il centrino sopra, avendo cura di far combaciare bene le estremità o quantomeno le parti che vogliamo riportare.

Potremmo, ad esempio, voler replicare in toto la figura del centrino, ma magari ci interessa solo un piccolo disegno fiorato in un angolo. Ebbene, in ambo i casi il merletto va steso bene sulla pasta in modo che non si sollevi. Potrebbe essere una buona idea in questi casi anche stirarlo e inamidarlo prima di utilizzarlo come tappetino. Una volta adagiato sulla sfoglia appoggiamo il mattarello al centro e facciamolo rotolare su e giù, stando attente a non farlo spostare.

In ultimo tiriamo su il mattarello (meglio se prendendolo da ambo i manici, in modo da non pressare più un angolo dell’altro) e con cautela tiriamo via il merletto dalla sfoglia. Con uno stuzzicadenti possiamo perfezionare le parti cave pressandole e infine con dei coppapasta tondi o dei bordi di bicchiere, possiamo intagliare i medaglioni di pasta facendo uscire il disegno che più ci aggrada.

Facciamo una piccola asola in cima se li vogliamo appendere e poi inforniamo a 80° C per qualche ora. Una volta asciutti e freddi possiamo colorarli con l’acrilico o semplicemente proteggere con lo smalto trasparente. I simpatici ciondoli a forma di passerottini legati con filo di raso colorato che abbiamo messo in copertina potrebbero essere una buona fonte di ispirazione. Ma ovviamente una volta appreso il metodo base, il soggetto è a nostra totale discrezione. Cosa ci inventeremo?

Lavoretti con la pasta di sale - cuoricino con dedica
Lavoretti con la pasta di sale - alberelli di natale
Lavoretti con la pasta di sale - finti dolcetti
Lavoretti con la pasta di sale - cristalli di ghiaccio
Lavoretti con la pasta di sale - testa pupazzo di neve
Lavoretti con la pasta di sale - foglie autunnali
Lavoretti con la pasta di sale - impronte
Lavoretti con la pasta di sale - simboli natalizi vari
Lavoretti con la pasta di sale - bottoni
Lavoretti con la pasta di sale - chioccia
Lavoretti con la pasta di sale - bracciale
Lavoretti con la pasta di sale - pupazzi di neve
Lavoretti con la pasta di sale - braccialetti vari
Lavoretti con la pasta di sale - gnometti
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini decorati
Lavoretti con la pasta di sale - festone
Lavoretti con la pasta di sale - stella marina
Lavoretti con la pasta di sale - uccellino con cuore
Lavoretti con la pasta di sale - zucche di halloween
Lavoretti con la pasta di sale
Lavoretti con la pasta di sale - portachiavi
Lavoretti con la pasta di sale - portachiavi 2
Lavoretti con la pasta di sale - basi per ciondoli o portachiavi
Lavoretti con la pasta di sale - Civettine
Lavoretti con la pasta di sale - Frutta

Copertina | da Pinterest di Linda Hurley Dumes
Gallery | Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...