Seguici su

Wellness and Fitness

Artrite reumatoide, la diagnosi e le cure migliori

L’artrite reumatoide è una malattia cronica infiammatoria che colpisce le articolazioni del corpo, di origine autoimmune. Vediamo come giungere alla diagnosi e le cure più efficaci

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica e degenerativa di origine autoimmune che colpisce tutte le articolazioni del corpo, a cominciare dalle più periferiche come quelle di mani e piedi.
In genere questa patologia insorge più facilmente tra i 40 e i 60 anni di età, prediligendo la popolazione femminile, ma non sono rari anche i casi di over 65 che comincino a manifestarla.

I sintomi dell’artrite sono abbastanza facili da riconoscere, anche perché estremamente dolorosi e invalidanti. Tra i principali ricordiamo:

  • Dolore e rigidità articolare soprattutto al mattino
  • Gonfiore e arrossamento delle articolazioni, che appaiono anche più calde
  • Difficoltà nei movimenti più semplici (ad esempio sollevare un oggetto) che perdura per più di 60 minuti al mattino
  • Dolori simmetrici e “migranti”, che si trasferiscono da un’articolazione all’altra
  • Dimagrimento (dovuto alla flogosi diffusa, ovvero il processo infiammatorio interno)
  • Miglioramento momentaneo dei sintomi grazie al movimento
  • Con il tempo, comparsa di deformità articolari irreversibili

Prima di giungere a danni permanenti, però possiamo fermare il progresso dell’artrite reumatoide con dei farmaci che riescono a bloccare il sistema immunitario impazzito (immuno-soppressori) all’origine della malattia e a far regredite i sintomi. C’è da dire che l’artrite reumatoide, di suo, alterna fasi di remissione spontanea ad altre di recrudescenza. Come possiamo giungere ad una diagnosi? In presenza di tutti o di alcuni dei sintomi che abbiamo elencato, bisogna subito recarsi dal proprio medico e farsi prescrivere una visita socialistica dal reumatologo.

Infatti la tempestività è cruciale nella terapia dell’artrite, in modo da bloccare l’infiammazione prima che possa arrecare seri danni alle articolazioni. Lo specialista, una volta effettuata la visita e stabilito che potrebbe trattarsi di artrite (di cui esistono diverse forme, oltre a quella reumatoide autoimmune), prescriverà alcuni esami specifici per una diagnosi univoca. Innanzi tutto dei test del sangue con analisi della VES oraria e della proteina C reattiva i cui alti valori indicheranno la presenza di un forte processo infiammatorio. Successivamente esami ematici del fattore reumatoide e di alcuni anticorpi possono rivelare che si tratta di artrite reumatoide.

A questi test del sangue vanno aggiunte radiografie, scintigrafie o risonanze magnetiche della articolazioni per verificare eventuali danni ossei. Come si cura questa malattia? Ci sono diverse opzioni, ricordiamole tutte:

  • Antinfiammatori da banco FANS non steroidei (ad esempio l’Aspirina)
  • Farmaci corticosteroidi a base di cortisone
  • Farmaci antireumatici di Fondo (DMARDS), ne esistono diversi con vari principi attivi, in genere molto efficaci
  • Farmaci biologici. Rappresentano la nuova frontiera delle cure per l’artrite reumatoide soprattutto quando gli altri farmaci si siano rivelati inefficaci. Possono avere effetti collaterali perciò vanno dosati in modo molto preciso dal medico

Attraverso un’adeguata terapia e la diagnosi precoce, si può convivere tranquillamente con l’artrite reumatoide e condurre una vita del tutto normale.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...