Seguici su

Wellness and Fitness

I sintomi dell’artrite reumatoide e le cure più efficaci

L’artrite reumatoide è una infiammazione delle articolazione di origine autoimmune, cronica e progressiva che, però, se riconosciuta in tempo si può gestire grazie alle cure farmacologiche. Vediamo i sintomi per riconoscerla.

L’artrite reumatoide è una patologia infiammatoria che interessa le articolazioni di tutto il corpo, in particolare quelle delle mani, dei piedi, del ginocchio e delle anche, la cui origine è autoimmune. Purtroppo non è una malattia da cui si possa sperare di guarire, tuttavia, se diagnosticata in tempo, si può “tenere a bada” con le cure farmacologiche e con l’esercizio fisico (fondamentale) consentendo una vita pressoché normale.

Malattia “al femminile”, l’artrite reumatoide sembra prediligere la donne, insorgendo in età comprese tra i 40 e i 60 anni con sintomi talvolta poco caratteristici, e quindi, spesso, sottovalutati. Difficile, infatti, prestare ascolto a piccoli dolori e rigidità articolari recandoci subito dal medico, in genere questi primi disturbi, specie quando si manifestano in giovane età, vengono bollati come semplice “colpo d’aria”, o tutt’al più un po’ di artrosi, e questo rallenta i tempi di diagnosi dell’artrite.

Vediamo, perciò, i campanelli d’allarme che ci consentono di sospettare questa malattia.

  • Articolazioni delle mani e dei piedi che al mattino appaiono gonfie, arrossate, calde e con sensazione di prurito anche intenso
  • Rigidità articolare molto pronunciata al momento della sveglia (quindi dopo il riposo notturno), che può perdurare anche fino ad un’ora e che impedisce di compiere movimenti anche molto semplici, come sollevare le braccia, lavarsi, afferrare gli oggetti
  • Dolore e tumefazione articolare
  • Dito (soprattutto il medio della mano), cosiddetto “a salsicciotto”, ovvero gonfio, rosso e caldo
  • Dolori “simmetrici”, che quindi migrano da un lato all’altro colpendo a rotazione tutte le articolazioni degli arti, della schiena e delle anche
  • Dimagrimento
  • Senso di spossatezza
  • Talvolta febbriciattola (determinata dal processo infiammatorio)

Tutti questi sintomi ci parlano di una artrite reumatoide già conclamata, ma inizialmente essi si manifestano in modo molto sfumato, per questo tante persone rimangono anni interi a combattere con propri disturbi, assumendo analgesici e antinfiammatori generici ma, naturalmente, senza venire a capo del loro malessere. Come anticipato, per scoprire di essere affetti da artrite reumatoide bisogna effettuare una serie di esami ed analisi abbastanza approfondite, che devono essere prescritte da un reumatologo. Test del sangue sono fondamentali per individuare un processo infiammatorio in atto – in particolare sono importanti i valori della proteina C reattiva e della VES oraria – ma per scoprire se si tratta proprio di artrite reumatoide bisogna individuare il fattore reumatoide e i valori di alcuni anticorpi.

Da segnalare che in alcuni casi in fattore reumatoide appare negativo, ma la malattia è comunque la stessa, in questi casi si parla di artrite reumatoide sieronegativa. Altri esami necessari sono le radiografie e la risonanza magnetica nucleare che consentono di valutare il danno a livello articolare e osseo. L’artrite reumatoide, infatti, è una patologia cronica che porta, se non fermata in tempo, a deformazioni ossee irreversibili. Una volta giunti alla diagnosi, lo specialista potrà prescrivere una serie di farmaci adatti al caso.

Indicati per questa patologia sono gli antinfiammatori FANS (come la comune Aspirina, a base di acido acetilsalicilico), i cortisonici, tra cui il Deltacortene, che alleviano il dolore ma che non sono curativi, e infine alcuni farmaci specifici. In primo luogo i cosiddetti farmaci di Fondo, molto ben tollerati, e, qualora questi non fossero sufficienti o il paziente non rispondesse bene alla cura, sono disponibili da poco tempo medicinali “biologici” da prescrivere valutando caso per caso e personalizzando la terapia. In ogni caso, contro l’artrite reumatoide il fattore tempo è assolutamente decisivo, perciò ai primi sintomi, meglio recarsi subito dal medico.

Foto| di George Hodan per Publicdomainpictures



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...