Seguici su

Wellness and Fitness

L’operazione dell’appendicite quando va fatta?

L’appendicite è un’infiammazione dell’appendice, piccola escrescenza carnosa all’estremità dell’intestino crasso. Per evitare complicazioni spesso si ricorre all’operazione di rimozione chirurgica, vediamo quando è necessaria

L’appendicite è, come intuibile dal suffisso -ite, un’infiammazione dell’appendice, a sua volta piccola escrescenza che si trova all’estremità dell’intestino crasso.
Anatomicamente ci troviamo nel quadrante addominale in basso a destra, dove situa la porzione finale del suo sviluppo l’intestino crasso, terminando con una protuberanza sottile, lunga circa 8-10 cm, all’interno della quale si trova una cavità detta lume.

Questa appendice vermiforme, in determinati casi non sempre chiari, può infiammarsi. In genere si tratta di un disturbo che più facilmente insorge in età infantile o adolescenziale, mentre è rara tra gli adulti. Tra le cause all’origine di questa infiammazione dell’appendice ci sono possibili ostruzioni di natura alimentare (un classico sono i noccioli della frutta, come quelli delle ciliegie), o anche presenza di agenti infettivi come i vermi. In ogni caso, una volta infiammata, l’appendice può provocare un’infezione in grado di estendersi a tutto l’addome, perché gonfiandosi e riempendosi di pus, se trascurata finirebbe per scoppiare infettando gli organi intorno e degenerando in peritonite.

Quest’ultima è estremamente grave in quanto sistemica, e quindi sarebbe meglio prevenirla. A tal proposito, vediamo i sintomi principali dell’appendicite semplice:

  • Dolore addominale forte e improvviso che inizia al centro della pancia e poi si sposta verso la parte inferiore destra
  • Nausea e talvolta vomito
  • Inappetenza
  • Aspetto provato
  • Stitichezza o diarrea
  • Addome teso

In presenza di questi sintomi, soprattutto se il dolore è molto forte, bisogna subito chiamare il medico o recarsi all’ospedale per accertamenti. Un medico riesce a diagnosticare una appendicite in atto anche solo palpando l’addome con apposite manovre. In questi casi, come si procede? Dipende dalla gravità dell’infiammazione. Se lieve, può tranquillamente essere curata con una semplice terapia antibiotica.

Ma quando il quadro clinico sia più preoccupante, nel senso che l’appendice viene considerata a rischio di scoppiare, allora si renderà necessario un intervento di rimozione chirurgica. Si tratta di un intervento di routine, effettuato in anestesia generale ma piuttosto breve, che in genere non prevede un lungo ricovero ospedaliero. Si può effettuare in laparoscopia (una unica incisione nell’addome), oppure con un nuovo metodo chiamato viedo-laparo-appendicetomia. La cicatrice è minuscola e la ripresa dopo l’intervento molto rapida.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...