Seguici su

Bellezza

Gli ingredienti base del trucco minerale e la loro funzione

Le liste INCI dei cosmetici sono sempre importanti. Ma in particolar modo lo sono quelle del trucco minerale, che deve essere quanto più puro possibile per garantire i suoi effetti positivi. Vediamo quindi quali sono gli ingredienti base.

Nell’era della cosmesi etica, naturale e responsabile, noi consumatrici finali siamo molto più attente a cosa acquistiamo per detersione e maquillage. A maggior ragione se scegliamo il trucco minerale, vogliamo essere sicure che sia quanto più puro possibile, al fine di avere benefici curativi dal suo utilizzo, oltre a quelli estetici più immediati. E quindi, quali sono gli ingredienti base di un buon cosmetico minerale?

Partiamo dai fondotinta, che solitamente non rinunciano ad avere al loro interno biossido di titanio e ossido di zinco. In particolare il primo scherma la pelle dai raggi UVA e UVB agendo ottimamente su assorbimento e rifrazione della luce. Il che ottimizza anche la resa estetica dei prodotti che lo contengono, in quanto tale rifrazione ha l’effetto di minimizzare le imperfezioni per effetto ottico e rendere la pelle più luminosa.

Per quanto riguarda l’ossido di zinco è un minerale altamente curativo per la cute lesa e irritata. Lo sanno bene le neo mamme, che utilizzano paste e creme che lo contengono per risolvere gli arrossamenti da pannolino dei loro bimbi. Ebbene, l’ossido di zinco, che è un disinfettante naturale, è ottimo anche per curare la pelle seborroica e a tendenza acneica. Ecco perché un buon fondo minerale, seboregolatore per definizione, non può davvero farne a meno.

Così come non si può fare a meno della sinergia fra zinco e silica o biossido di silicio. Questo minerale ha un alto potere opacizzante e assorbente, quindi è molto adatto ad essere utilizzato dalle pelli grasse. La sua azione è proprio quella di “asciugare” il derma dall’unto in eccesso ma senza sequestrare le molecole di acqua al suo interno. Cosa che invece, ci teniamo a precisare, fa il talco, ingrediente da evitare in caso di pelli troppo secche.

Presente poi sia nei fondotinta sia nelle ciprie è la mica (in verità sarebbe più corretto dire miche al plurale, viste le infinite varietà), un minerale composito che ha alto potere illuminante. Il termine deriva dal latino micare, che appunto può essere tradotto come “brillare”. In genere la mica è uno dei primi ingredienti di qualsivoglia prodotto minerale a finitura perlescente, in quanto il suo potere è proprio quello di satinare.

E quei bei colori degli ombretti in polvere libera da dove vengono? Ovviamente dagli ossidi di ferro combinati proprio con le su citate miche. A variare, fateci ben caso, non sono solo le tonalità, ma spesso anche le consistenze di ogni singola polvere cosmetica: è proprio questo che rende interessante ed eterogeneo il mondo dei pigmenti, che a seconda della “grana” scelta e dei mix creati, danno vita a risultati sempre nuovi, diversi fra loro e tutti bellissimi.

Foto | da Flickr di dhren



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...